Ciao a tutti, Ho trovato un testerino digitale di quelli super-economici, legge correnti fino a 200mA :( Come posso modificarlo per fargli leggere fino a 5A? Basta cambiare il fusibile e qualche resistenza? Ecco alcune foto:
Bye,
Ciao a tutti, Ho trovato un testerino digitale di quelli super-economici, legge correnti fino a 200mA :( Come posso modificarlo per fargli leggere fino a 5A? Basta cambiare il fusibile e qualche resistenza? Ecco alcune foto:
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Usa uno shunt. In sostanza metti una resistenza di valore molto basso nel punto in cui vuoi misurare la tensione. Poi leggi la caduta di tensione ai capi della resistenza e con la legge di Ohm trovi I.
Ciao Boiler
Ottima idea. E se, invece volessi usarlo come amperometro da pannello, c'è qualche integrato che fa il suo sporco lavoro? (V / R = e me lo mostra sul display)... Non mi va di sprecare un pic16f84 che costa quasi 5euro... E un convertitore A/D quanto costa? Vorrei usarlo per interfacciarlo a un pic16f84 per costruire un sistemino di automatizzazione che leggendo l'intensità mi dice la potenza assorbita... (come esercizio per imparare i pic :) Che ne pensi?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
IMHO sui pannelli ci vanno sempre e soltanto gli indicatori analogici, vedi questa foto:
Ad ogni modo puoi sceglierti uno shunt che ti dia un valore comodo. Oppure amplificare il segnale dello shunt con un operazionale in configurazione non invertente per avere un'equivalenza del tipo 1A =
1V (non mi aggrediscano i fisici: su usenet non ho tutta la paletta di simboli...).Altrimenti c'è l'integratino della Intersil che giÀ ti avevamo segnalato e del quale non ricordo al momento la sigla.
Miiiiiiiiii! 5 Euro! Sono cifre increddibbili! Hai guardato cosa costa uno shunt di una certa precisione? E un LCD?
Quante volte ti abbiamo già dato gli indirizzi di Distrelec e RS?
Attenzione! Costa quasi 5 euro!!!
Che ci sono PIC con A/D Converter integrato.
Boiler
Mmm non posso perchè sprecherei corrente... più di un ohm non posso salire.
Sono siti inconsultabili, almeno per me...
Veramente no... Un lcd costa molto? Un 3 cifre e mezzo... con il punto a ogni cifra...
Mi serve per un altro progetto...
Umh tipo? Prezzo?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Non farlo. Amplifica il segnale con un operazionale.
E perche' mai? Sono in italiano, i prezzi sono in euro... cos'hanno di particolare?
Siamo sullo stesso improponibile prezzo del PIC: 5 euro.
PIC12F675
Non lo so, ma saremo sui soliti prezzi...
Boiler
Che prove devo fare per tararlo su un valore preciso? Quanta corrente "spreca" un operazionale? Un lcd richiede quanti mA?
Un pò difficile la ricerca...
Quindi mi basta questo per crearmi il lettore di potenza? O poi mi serve un altro integrato per il display + astabile?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Io su distrelec li trovo da 30 euro in su O_O
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Nessuna prova. Monti il circuitino dell'amplificatore non invertente e selezioni il guadagno con le due resistenze.
Spreca quasi nulla. Assorbe quella che manda fuori sull'uscita piu' qualcosa di veramente infimo per alimentarsi.
DIpende sicuramente dal tipo di LCD e dalle sue dimensioni. Non lo so, non ne ho mai usato uno. Guarda sul data-sheet.
Ma se ti diamo sempre noi il codice gia' pronto... devi solo fare una ricerca.
Direi di sì.
Astabile?
Boiler
DIpende dal modello. Non è che hai trovato quelli a matrice? Cerca l'articolo 661316
Boiler
Ok quindi con 20mA posso stare tranquillo? Un lcd assorbe 3mA 200mV +o- quindi...
Perfetto.
Per generare l'alternata che fa funzionare l'lcd... o sbaglio? Non serve?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Io avevo trovato questo: 901167
Perfetto.
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
A balla...
Non mi risulta che serva una tensione alternata per l'LCD, ma non ne ho mai usato uno, quindi potrei sbagliarmi.
Boiler
Ok. Allora, prendo una resistenza da 1 ohm 4W (o mi serve da 8-10W?) e un uA741 come amplificatore operazionale... va bene o sbaglio qualcosa?
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Per fare cosa la resistenza da 1ohm 4W? Lo shunt? Per la resistenza devi decidere tu. La potenza la calcoli in base alla corrente massima che dovrà scorrerci.
Boiler
Perfetto.
Umh...
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Per misurare la tensione ai suoi capi... Cioè non capisco... Ci dovrà scorrere 3A di corrente.
Cmq, a domani, vado a nanna :)
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
P = I^2 * R = 3^2 * 1 = 9 (W)
Prendi una resistenza da 15W
Buonanotte Boiler
Carmine ha scritto:
Posseggo un tester simile, e posso dirti che misura 10A per max. 10 secondi in intervalli di 15 minuti. L' idea dello shunt e' buona, ma e' comunque all' esterno del tester... l
I.
-- Inty - inty.the.best@email.it Nessuna regola nei NG !
Carmine ha scritto:
Puoi recuperare dei bei display dai tester ultra-economici rotti... c'e stata una discussione in passato (poco tempo fa) ritrovala, era uscito anche come pilotarlo...
I.
-- Inty - inty.the.best@email.it Nessuna regola nei NG !
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.