Salve! Sono alcuni anni che mi cimento in elettronica ed tranne il multimetro e qualche strumento autocostruito non ho nient'altro. Ora vorrei prendere un oscilloscopio magari usato e sopratutto imparare ad usarlo! Vorrei sapere, quelli specificati su tutti gli oscilloscopi in Mhz 25 -
50 -100 ecc... sono la banda passante? Si riferiscono alla massima misura che si può effetuare oppure è la frequenza di campionamento dei segnali? Illuminatemi :) Io sono inesperto in materia, sopratutto (quando avrò fatto un pò di pratica) lo userei per amplificatori audio, qualche progetto con i pic e robetta varia. Che cosa mi consigliate? Ho visto che si trovano anche nuovi tipo uno della OWON con queste caratteristiche: Display 7.8'' STN LCDBandwidth 25 MHz
Channels Dual
External trigger inputs Present on all this series
Real-time sample rate 100MS/s
Record length 6K points per channel
Vertical Resolution 8-bits
Vertical sensitivity 5mV-5V/div
DC Vertical Accuracy ±5%
Max Input Voltage 300V CAT II
Position Range ±50V(500mV?5V),±2V(5mV?200mV)
Input Coupling AC,AD
Input Impedance 1M?±2% in parallel with 20pF±3 pF
Time base range 5ns-5s/div
Time Base Accuracy 100ppm
Trigger modes Auto, Free Run, Single shot, Edge, Video
Power
Power 100-240 VACRMS?50Hz?CAT II
Potrebbe andare bene o mi consigliate uno usato tipo TEKTRONIX, HAMEG ecc...?
Grazie anticipatamente!
Sam