diodo senza caduta di tensione????

ciao a tutti, sono disperato, necessito appunto di un diodo senza caduta di tensione, o di qualche componente (economico) che svolga la stessa funzione. Nello specifico, ho un segnale positivo di 5.5V che "deve passare in un solo senso" e che la tensione deve rimanere tale, aggiungo che la I è di 25-30 mA max. vi prego aiutatemi grazie Mauro

Reply to
Ma
Loading thread data ...

ma quanto deve essere veloce?cioè che frequenza deve riuscire a raddrizzare?

Reply to
blisca

in linea teorica, e' possibile polarizzare il diodo quasi sulla soglia della conduzione forzandovi una piccolissima corrente diretta con un generatore di corrente quasi ideale.

Per piccoli segnali le prestazioni sono strettamente dipendenti dalla qualita del generatore di corrente: altra impedenza e alta stabilita sono necessarie. Non mi addentro nella studio del rumore, che deve essere comunque tenuto presente.

Reply to
Lord Arthur / Inverse

Puoi usare un raddrizzatore di precisione, si implementa con un diodo e un operazionale. Se non ci sono problemi di frequenza di commutazione troppo alta, trovi il circuito in tutti i libri di elettronica degli istituti tecnici o cmq vedi su google che è una valida alternativa.

Reply to
Bennny

"Andrea" ha scritto nel messaggio news:u_7Yb.243185$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...

solo

si

A mio parere il problema non è di invertire la polarità. Ma se dal carico arriva una tensione superiore a quella in ingresso ... ;-)

Ciao, Robby

Reply to
Robby

di

solo

mA

Io metterei un buffer cmos della serie 40xx

--
Ciao
------------------------------------
 Click to see the full signature
Reply to
Jaco the Relentless

"Andrea" ha scritto nel messaggio news:SwpYb.246783$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...

di

Guarda che il diodo Schottky è un diodo quindi rettifica anche.

Gringo

Reply to
Gringo

Pestando alacremente sulla tastiera "Gringo" ebbe l'ardire di profferire:

Già, ma non ha una caduta di tensione nulla...

--
Marriage has three rings: Engagement Ring, Wedding Ring, and Suffering 
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
 Click to see the full signature
Reply to
Due di Picche

"Due di Picche" ha scritto nel messaggio news:c0tq0v$19p9u4$ snipped-for-privacy@ID-154211.news.uni-berlin.de...

Nulla no, ma molto piccola per una corrente discreta gia in prossimita dello zero, infatti non necessita di polarizzazione quando è usato nei mixer ad esempio, alle microonde è proprio usato perche non necessita di polarizzazione e per la sua bassa capacità di diffusione.

Gringo

Reply to
Gringo

"Due di Picche" ha scritto nel messaggio news:c0tq0v$19p9u4$ snipped-for-privacy@ID-154211.news.uni-berlin.de...

Ovvio che la sua caratteristica non lineare non lo rende indicato in molti casi, e quindi sarebbe preferibile un superdiodo per l'appilcazione in oggetto.

Gringo

Reply to
Gringo

Invece di mettere un operazionale, la mia soluzione fa proprio schifo ?

Oppure, al limite, invece di una porta integrata, farne una con un paio di bjt e 2 resistenze ?

--
Ciao
------------------------------------
 Click to see the full signature
Reply to
Jaco the Relentless

Una porta della serie 40xx riesce a tirare fuori 25-30 mA? E comunque non e` un diodo, e non si capisce perche' voglia un diodo.

Anche un operazionale ha lo stesso problema di corrente di uscita, e ancora peggio di rail-to-rail. E anche lui non e` un diodo.

Ho tolto un po' di crosspost

Franco

Reply to
Franco

No, non è un diodo, e comunque penso che aveva bisogno di qualcosa che conducesse "per un verso solo". E se poi la porta fa schifo, io metterei due npn come 2 porte NOT in cascata

Io penso che prima di pensare all'opamp, addirittura rail-to-rail, visto il segnale da trattare, metterei una porta.

--
Ciao
------------------------------------
 Click to see the full signature
Reply to
Jaco the Relentless

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.