Nella seconda pagina, numerata 3, c'e' un disegno delle componenti di un sensore di flusso In sostanza due ruote dentate girano in conseguenza del flusso fluido passante, un sensore per ogni ruota 'sente' i denti che gli scorrono sotto ed invia il segnale all'amplificatorino posto sopra Mi hanno portato l'elettronica contenuta nell'amplificatorino, da riparare Ad occhio, nell'amplificatorino c'e' un regolatore di tensione ed un operazionale doppio, piu' una manciata di resistenze e condensatori, i sensori che vengono letti sono due In uscita dall'amplificatorino ci sono (o meglio ci dovranno essere) i due segnali belli squadrati, sfasati di 90gradi per distinguere il verso di scorrimento del fluido, come visibile all'ottava pagina, numerata 9 Avrei bisogno di capire cosa potrebbero essere i due sensori che fisicamente 'sentono' i denti degli ingranaggi metallici Possono essere due semplici bobine avvolte tenute in tensione, e l'amplificatorino sente la variazione nel campo magnetico? Ciao e grazie RobertoA
- pubblicata
9 anni fa