Casse auto con pc...

Ciao a tutti...avrei un piccolo problema...

Ho tra le mani due altoparlanti che erano nella mia vecchia auto e vorrei usarle come casse per il pc...è fattibile la cosa?

Immagino che sia necessario un amplificatore e un potenziomentro per la regolazione del volume...qualcuno ha qualche schema da suggerirmi?

Se servissero queste sono le caratteristiche delle casse:

Speakers Coral PFC130 coaxial speaker 130mm neodymium tweeter polypropylene cone frequency range 60 ÷ 20000 Hz nominal power 40 watt suggested radio power 20 ÷ 60 watt

Ho notato, inoltre, che il magnete delle casse (che ha abbastanza grandino) dà noia al monitor...come posso fare per schermarle in modo da evitare disturbi dovuti al campo magnetico?

Vi ringrazio per le risposte...

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
Damman
Loading thread data ...

"Damman" ha scritto nel messaggio news:d7k4mj$ebs$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...

Certamente.. ma solo se sei un patito del fai-da-te. Ormai per pochi euri puoi comprare discreti prodotti gia belli pronti.

Si, ti occorre un amplificatore esterno. Andrebbe bene anche un modesto ampli da auto con relativo alimentatore a 12v. Oppure un kit da assemblare (sempre se sei amante del fai-da-te)

Manca il dato più importante: l'impedenza! Cmq probabilmente è 4 ohm. Assicurati solo che l'amplificatore che intenderai usare sia adatto all'impedenza dei tuoi altoparlanti.

Uhmm.. nessuna soluzione pratica fattibile! L'unica è tenerli ben lontani dal monitor.

ciao!

Reply to
tetra-hub

si, per questo non ci sono problemi e me la cavo anche bene con il saldatore.

Più che un kit di montaggio preferivo uno schema poi i componenti li vado a comprare vicino a casa mia. Cmq su internet dov'è che posso trovare questi kit?

Eh si, ma su internet dove ho preso questi dati l'impedenza non c'era, ma credo anche io che sia 4ohm..

Si, le terrò lontano dal monitor, ma se fosse possibile effettuare una schermatura forse è meglio.

Grazie per le tue risposte...

Se c'è qualcuno che potrebbe suggerirmi un circuito per questo amplificatore mi farebbe un grandissimo piacere... :)

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
Damman

ma sei sicuro che ti convenga spendi più a assemblare il tutto che comprarsi il prodotto finito "Damman" ha scritto nel messaggio news:d7mk5q$k6m$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...

Reply to
edison

per autocostruirti un ampli da pochi watt e con pochi componenti, credo che gli integrati TDA2020 o TDA2005 siano i piu' indicati. cerca in rete i datasheet e realizza uno dei circuiti li indicati.

ciao ilmira

Reply to
ilmira

ilmira ha scritto:

Grazie a ilmira per il consiglio e credo che quello a cui lui si riferiva siano i circuiti presenti in questa pagina:

formatting link

Qual'è secondo voi quello più adatto al mio scopo?

Grazie per i consigli...

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
Damman

Come ho letto nei post precedenti, anche io ti consiglio un integrato della serie TDA. In particolare il glorioso TDA2040.

Su questo collegamento:

formatting link
a pagina 6 trovi pure il disegnino dello stampato. Per la versione stereo ovviamente dovrai realizzarne due. Lo schema che prevede l'alimentazione duale è da preferire (circuito più semplice, assenza condensatore di disaccoppiamento in uscita).

buon divertimento!

Reply to
tetra-hub

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.