adc per acquisire tensioni

ho due tensioni che variano nel tempo per fari motivi in corrente continua come segue

v1 da 0 a 10 v

v2 da 0 a 10 v

vorrei acquisire tramite dac e pic o vostri suggermi queste due tensioni tramite la seriale o la parallela del pc e visualizzarle su schermo

per il programma mi arrangerei io,avrei bisogno di sapere come realizzare la circuiteria

grazie

Pippo

Reply to
pippo
Loading thread data ...

cerca uno dei tanti progetti che si trovano in rete su come acquisire una V con la parallela o la seriale.

Reply to
emilio

se riduci con un partitore resistivo, puoi infilare i 2 segnali nell'audio in della scheda audio e usare uno dei tanti programmi per oscilloscopio/analizzatore su PC in circolazione. potresti avere solo dei problemi con variazioni lente (inferiori a 20Hz) se la tua scheda audio ha i condensatori di disaccoppiamento in ingresso, eventualmente potresti recuperare qualche scheda vecchia e modificarla.

ciao ilmira

Reply to
ilmira

domande:

con che risoluzione ? 8 , 10 ,12 bit ?

con che velocita' di campionamento ?

hai effettivamente la parallela a disposizione ?

con una porta parallela ed un po' di software si puo' controllare facilemente un ADC e non c'e' bisogno del pic

i pic stessi hanno un convertitre ADC al loro interno

rovista sui siti dei produttori alla ricerca delle 'application notes' tra maxim,ti,microchip e national troverai certamente cio' che ti serve, completo anche del SW per PC !

per usare la seriale ti serve il micro d'interfacciamento ( ed un onnipresente '232 )

N.B. pochi ADC gestiscono direttamentre i 10 V , come minimo ti servita' mettere i partitori e cosa importante TUTTI gli adc che gestiscono quei valori di tensione hanno resistenze d'ingresso relativamente basse !

Reply to
mmm

Ciao Essendo sempre le schede audio, accoppiate in alternata, i segnali continui non li vedono affatto. Se hai provato uno dei vari programmi per trasformare il PC in oscilloscopio, tramite scheda audio,lo capirai.

La modifica della scheda audio non credo sia facile.

Io mi feci una scheda con ADC connessa al bus ISA per farmi un oscilloscopio ,utile per vedere fenomeni lenti, che un comune oscilloscopio,non permette di vedere data la bassa persistenza della immagine, e la mancanza di memoria. Ciao Giorgio

--
non sono ancora SANto per e-mail
Reply to
giorgiomontaguti

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.