Up DC-DC

Sto cercando uno step-up DC-DC converter con queste caratteristiche.

Corrente almeno 5A Con bobina non SMD ma "discreta". Uscita almeno 34V Corrente costante (con relativo trimmer) Chip con contenitore in TO220 per fissaggio a dissipatore Frequenza diciamo almeno 50kHz. Devo tirare fuori dai 50 ai 75W max In ingresso ho "normalmente" 24Vcc e quindi potrebbe andare bene l'LM2577 (3A) ma vorrei poter usare anche 10-11Vcc (e quindi mi serve da 5A almeno).

Quale integrato offre cio'?

Conosco l'XL6012, ottimo, un mulo, ma non ha la corrente costante. L'LM2577 ha tutto ma arriva a 3A.

Ci sarebbe l'LM2587/8 (6.5A, 60V) ma non trovo nulla di pronto su Ebay con il secondo trimmer per la regolazione della corrente. Forse ho interpretato male il datasheet e non c'e' la corrente costante?

Qualche altre idea?

Reply to
Bender Piegatore Rodriguez
Loading thread data ...

Il 26/02/2014 1.15, Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:

secondo me dovresti valutare un flyback non monolitico, utulizzando un

Per cirarne uno a caso UCC3804, ma trovi di ogni tra TI, On, Infineon etc.

Ste

--
Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata 
[cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
Reply to
PeSte

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:lese7k$6ic$ snipped-for-privacy@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

Ce l'ho gia', molto bello, circa 150W... ma flickera da morire. Credo oscilli a qualche kHz.

Devo alimentare un led e deve essere "perfettamente" (*) continua.

(*) compatibilmente col fatto che e' switching... Gia' 50-70kHz sono buoni.

Reply to
Bender Piegatore Rodriguez

"Bender Piegatore Rodriguez" ha scritto nel messaggio news:53122dfd$0$20707$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

formatting link

Magari se troviamo una soluzione per non flickerare...

Devo usarlo per alimentare un led che usero' con una telecamera ad alta velocita' che riprende a 1000fps, quindi con shutter 1/1000. Con tutti gli altri UP e' perfetto. Nessun flicker. Ma non c'e' controllo in corrente. Con questo flicker pazzesco persino a 1/60.

Siccome non lo trovo sto usando un UP converter con XL6012 (5A, 34V, bobina discreta) senza controllo in corrente per poi entrare in un down converter da 3A (LM2596) con controllo in corrente. Perdero' un po' di efficienza ma avro' la possibilita' di alimentare da 11V (batteria al piombo mezza scarica) a 25V (3 lipo in serie). L'uscita finale (il led) serve da 31-32V 1.5-2.2A (50-75W)

Reply to
Bender Piegatore Rodriguez

Il 01/03/2014 20.21, Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:

Se devi riprendere con una telecamera sei sempre a rischio flicker...dovresti implementare un controllo analogico della corrente con uno shunt in serie al led la cui tensione va all'anello di controllo...un po' come per i limitatori di corrente negli alimentatori

Ste

--
Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata 
[cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
Reply to
PeSte

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:leuo9f$rdk$ snipped-for-privacy@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

(scusa il ritardo, sono stato fuori).

La regolazione la fa l'UP stesso. Non ho usato PWM proprio per non avere flicker.

L'UP semplicemente sega la tensione in funzione della corrente che gli chiede il led.

Ma e' appunto cio' che faccio! :)

Il problema, dicevo, e' che questo up converter basato su PIC ha il "vizio" di avere una frequenza di conversione (credo!) molto bassa, o dei filtri poco efficienti. Non conosco bene l'argomento ma mi pare che una delle caratteristiche che millantano i venditori di sta roba sia proprio l'alta frequenza di oscillazione unita alla bonta' dei filtri.

Come ti dicevo ho risolto con un up converter (XL6012) senza limitazione di corrente che poi a sua volta entra in un down converter (LM2596) con limitazione di corrente. Ho gia' provato (in piccolo, perche' non ho la versione 3A del down) e non flickera per nulla.

Ho anche provato ad alimentare il tutto tramite un alimentatore da portatile (70W) e non fa una piega, ne' flicker: corrente perfettamente continua. Avro' quindi anche la possibilita' di alimentare tutto a 220V in maniera portatile.

Certo, avessi subito trovato una board con l'up basato su LM2587/8 (6.5A,

60V) avrei risolto in maniera decisamente piu' elegante.
Reply to
Bender Piegatore Rodriguez

Il 06/03/2014 11.22, Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:

possibile che ci siano dei battimenti che ti danno flicker

potrebbe essere un problema di filtri di uscita oppure oscillazioni dell'anello di controllo.

io ho progettato anni fa un flyback per pilotare un led a 6A con

della ST, che combinava il feedback di tensione e la limitazione di corrente in un colpo solo prima di andare all'optoisolatore. Funzionava molto bene, ma "l'utente" era l'occhio umano...molto meno esigente della tua telecamera :-)

Ste

--
Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata 
[cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
Reply to
PeSte

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:lfal0s$jb6$ snipped-for-privacy@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

Attenzione: il flicker c'e' anche riprendendo a velocita' "umane", ossia

30fps con shutter di 1/30 o 1/60.

Questo flicker e' normalmente leggibile anche usando le normali lampadine (a

100Hz, quindi con relativo battimento con lo shutter non multiplo derivato dall'uso di una camera nativa NTSC) ma decisamente inferiore a quello letto illuminando con un led alimentato da quell'up converter incrimanto.

Alimentando con i canonici up converter e' come se il led fosse alimentato in corrente perfettamente continua e, credimi, a 1000fps si noterebbe un minimo di flicker se non fosse cosi', o per lo meno un po' di evanescenza. Alimentando con l'up converter incriminato il led palesemente si accende e si spegne x volte al secondo come un bel PWM a onda quadra.

Reply to
Bender Piegatore Rodriguez

Il 07/03/2014 0.21, Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:

[...]

se trovo lo schema del mio forward ti giro il componente per il limitatore di corrente...

Ciao Ste

--
Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata 
[cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
Reply to
PeSte

Il 08/03/2014 8.55, PeSte ha scritto:

[...]

trovato...TSM101 della ST

Ciao Ste

--
Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata 
[cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
Reply to
PeSte

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:lfl4p6$gar$ snipped-for-privacy@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

Ti ringrazio ma mi serve a poco, non sapendo progettare. Cercavo una board gia' pronta.

Grazie lo stesso.

Reply to
Bender Piegatore Rodriguez

Il 11/03/2014 2.08, Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:

Di nulla. Ciao Ste

--
Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata 
[cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
Reply to
PeSte

Il 26/02/14 01:15, Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:

Hai provato a vedere questo?

formatting link

Ciao

Reply to
Giuseppe³

news:lfo4pg$b43$ snipped-for-privacy@speranza.aioe.org...

Funziona alla stessa maniera di quello che ho gia' (PIC e FET). Basta guardare il range di ingresso (10-60V).

Reply to
Bender Piegatore Rodriguez

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.