Schema di impianto TV centralizzato

Ho visto questo impianto proposto dalla Fracarro:

formatting link

Non capisco perchè viene suggerito di usare, in ogni appartamento di ogni piano, un divisore/coupler a 4 vie CD4-12 piuttosto che un divisore/splitter a 4 vie.

Facendo così non si rischia di perdere parecchio segnale sull'uscita passante (che dovrebbe essere su carico 75Ohm in figura) di ogni CD4-12?

Usando un semplice splitter la potenza in ingresso si divide equamente per 4 senza perdere nulla.

Reply to
pozz
Loading thread data ...

pozz ha scritto:

Per mantenere alta la separazione tra le uscite. Negli splitter (divisori) la separazione è bassa.

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito  
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
FulvioMbuto

Il 15/05/2013 01:05, FulvioMbuto ha scritto:

Intendi l'isolamento tra le varie uscite?

Se intendi l'isolamento, per il CD4-12 (coupler) l'isolamento è 27dB, mentre per il PP4 (splitter) l'isolamente è 25dB. Possibile che ci sia tutta questa differenza?

Cosa comporta collegare 4 televisori ad uno splitter 4 vie con bassa separazione tra le uscite?

Reply to
pozz

pozz ha scritto:

Per il derivatore è tra le uscite e il principale, quindi la separazione tra le uscite è data dalla somma tra attenuazione e separazione, 27+12 dB.

Boh, ci sono delle normative della cei, qualcuno più ferrato di noi deve averlo studiato ed elaborato! Poi potresti anche ignorarlo se non hai scartoffie da firmare e responsabilità varie da accollarti.

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito  
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
FulvioMbuto

Il 15/05/2013 01:39, FulvioMbuto ha scritto:

Hai a portata di mano queste normative?

Sul libro della Fte Maximal

formatting link
ci sono degli schemi d'impianto (pag. 41 e seguenti) dove vengono utilizzati dei normali splitter nelle abitazioni.

Mi sembra un libro rivolto agli installatori e mi sembra sia attento anche alle normative esistenti. Strano che utilizzi degli splitter laddove le normative non lo prevedano.

Reply to
pozz

Il 15/05/2013 7.56, pozz ha scritto:

Da quel che ricordo se la separazione e' bassa puo' accadere che una TV vada ad interferire con l'altra. In sostanza si tratta del segnale dell'oscillatore locale e cio' era particolarmente facile con le TV a valvole dato il segnale piu' intenso. Supponi ad esempio che per qualche motivo un guasto ad un TV mandi l'ingresso d'antenna in c.c. se la separazione e' l'alta gli altri TV ne risenteranno marginalmente, Giorgio

Reply to
Giorgio

di

Perche' l'impedenza di ingresso del derivatore risente molto poco dei carichi collegati alle uscite: in tal modo assicuri che sulla linea di arrivo non vi siano riflessioni. Col dvb-t basta un eco anche modesto al di fuori del tempo di guardia e non vedi piu' nulla. Inoltre la separazione tra le uscite e' di norma maggiore.

ita

Certo, quello e' il prezzo da pagare

Vero se le 4 uscite fossero tutte perfettamente terminate, ma non e' cosi' praticamente mai. Alcune prese potrebbero essere inutilizzate, oppure i televisori spenti, ed in entrambi i casi avresti disadattamenti consistenti.

--
M.
Reply to
maestrale1971

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.