Salve a tutti, mi sapete indicare un progetto per realizzare una radio che possa captare onde a Fm?
Grazie a tutti
Ciao
Salve a tutti, mi sapete indicare un progetto per realizzare una radio che possa captare onde a Fm?
Grazie a tutti
Ciao
snipped-for-privacy@jkhsduer.it ha scritto:
DECISAMENTE troppo vago... a meno che non ti accontenti di uno schema di principio. Pregasi definire meglio il problema :-)
"Massimo Soricetti" ha scritto nel messaggio news:mOPKe.49337$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
... nn capisco cosa ci sia di troppo vago! :-) una radio per captare onde radio a modulazione di frequenza!
Ciao
wrote in news:gtDMe.58972$ snipped-for-privacy@news3.tin.it:
Beh, almeno su che banda di frequenza deve ricevere... ;-) e poi, fm larga o fm stretta, etc etc.
BTW, la modulazione di frequenza non si usa soltanto sulla 88-108MHz... ;-)
Comunque dai un occhiata qui:
o cerca con google TDA7000, è un classico.
AleX
"AleX" ha scritto nel messaggio news:qBFMe.59222$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
sono curioso: altre frequenze cosa si puo intercettare?? un esempio oltre i 108 Mhz..
range di frequenza? larghezza di banda? una volta stabiliti almeno questi parametri, andrei a cercare su qualche rivista dei kit gia' pronti.
Adriano
ah!! ok la radionavigazione!
"Fringy" wrote in news:6CHMe.59500$ snipped-for-privacy@news3.tin.it:
allora il posto giusto è it.hobby.radioascolto
beh, quella è banda aeronautica (108-138) , li trasmettono in AM. :-) poi tra 136 e 138 i satelliti meteo ( FM) tra 144-146MHz,i radioamatori, (FM/SSB/CW e modi digitali) intorno a 156 la banda marittima (FM) da 156 a 170 le reti mobili private (FM) (manutenzione, trasporti, etc).
(nota bene che è consentito l'ascolto solo della radiodiffusione e dei radioamatori. )
AleX
Fringy ha scritto:
AleX ha scritto:
Ho comprato poco tempo fa un lettore mp3 su ebay (da un italiano ma probabilmente è roba cinesissima). Nella radio ha l'impostazione per ascoltare le frequenze giapponesi, se la attivo posso ascoltare l'fm sui 70-80Mhz circa (ora non ricordo bene). In città affollate si sente sempre la polizia, seppur con volume molto basso...
Ciao!
-- www.madprice.it Il nuovo sito di notizie ed informazione sul mondo dei computer!
"AleX" ha scritto nel messaggio news:6DLMe.60062$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
ecco! quindi non centra un cavolo con un circuito di una radio che riceve in FM,nel caso si volesse modificare per ricevere quelle frequenze in AM ?? (tanto per capire qualcosetta ;) )
.. ok, datemi qualche info, poi scelgo quello che credo essere più interessante.
OK grazie a tutti
Ciao
Marcello Ferrari wrote in news:WmMMe.78926$ snipped-for-privacy@news4.tin.it:
BTW, è uno di quei casi in cui non si deve divulgare il contenuto delle comunicazioni "casualmente" ricevute...
ovviamente: il lettore in questione è progettato per la radiodiffusione quindi WFM (wide band fm, +/-75kHz di deviazione ), mentre l'utenza professionale usa la NBFM (narrow band fm, +/-5kHz di devizione o +/-
2.5kHz). Deviazione di frequenza minore->livello segnale demodulato basso.Ciao, AleX
"Fringy" wrote in news:o1NMe.79025$ snipped-for-privacy@news4.tin.it:
beh, fino al demodulatore sono uguali, almeno come blocchi funzionali (preselettore, mixer, oscillatore locale, amplificatore media frequenza).
Certo che la larghezza di banda è diversa.
Prelevare prima del discriminatore (demodulatore FM) e demodulare con il classico diodo.
AleX
"AleX" ha scritto nel messaggio news:iI_Me.80335$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
subito dopo l'induttanza,inserimento di un diodo raddrizzatore?? che taglia il segnale in ampiezza??
AleX ha scritto:
Eh si, poi c'e' poco da divulgare... non si capiva un corno :P Vabbe'... per un *niubbo* come me e' gia' tanto aver sentito qualcosa.
Capit, grazie. Ciao!
-- www.madprice.it Il nuovo sito di notizie ed informazione sul mondo dei computer!
"Fringy" wrote in news:6e0Ne.80612$ snipped-for-privacy@news4.tin.it:
?? quale induttanza? A che schema fai riferimento, scusa?
comunque il diodo, si, fa da raddrizzatore, ma non per tagliare il segnale in ampiezza (in altre parole: lo scopo non è ottenere una tensione continua come negli alimentatori). In AM l'informazione è contenuta sull'inviluppo del segnale modulato, rettificando e filtrando quello che è ottieni è il segnale modulante.
vedi qui:
IMHO, forse è il caso che parti con qualcosa di meno impegnativo di un ricevitore AM o FM completo.
Dai un occhiata qui, ad esempio:
Ciao, AleX
"AleX" ha scritto nel messaggio news:kG0Ne.61606$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
ok ti ringrazio!ho molto da impare!
figuarti non ho capito come faccia a funzionare il ricevitore a cristallo senza alcuna limitazione...
tensione :)
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.