Pannello solare 3Kw

Vorrei chiedervi :quanto costa un pannello solare per mantenere un consumo di un'abitazione di 3 Kw??

Reply to
Chir
Loading thread data ...

"Chir" ha scritto nel messaggio news:43cf914b$0$1083$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...

Fotovoltaico? Sui 10mila euro.

Reply to
Elio

"Elio" ha scritto nel messaggio news:2tMzf.52809$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...

per ora non ci sono nessun incentivo dallo stato??

Reply to
Chir

con 10.000 euro sai quanta corrente ti comperi gia bella pronta per essere utilizzata.

Reply to
kfm

"kfm" ha scritto nel messaggio news:3_Mzf.143$ snipped-for-privacy@news.siol.net...

Già, te la ammortizzi in 20 anni. Infatti il fotovoltatioco e conveniete solo se supportato da incentivi, ovvero non è mai conveniente per la comunità. Sarebbe meglio un utilizzo del solare nel senso termico, ha me anni di rientro.

Reply to
Elio

"Chir" ha scritto nel messaggio news:43cf9673$0$1081$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...

Dovrebbe esserci il progetto dell'enel che con un sistema di tarriffazione vantagiosa tenta di spingere il fotovoltaico.

Reply to
Elio

Posta su it.discussioni.energie-alternative Chiarisci se deve essere un impianto isolato o connesso alla rete enel.

Ciao.

lucky

Reply to
lucky

"Elio" ha scritto nel messaggio news:12Nzf.135611$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

A tempi miei un pannello fotovoltaico dopo 10 anni perdeva così tanto in efficienza che occorreva sostituirlo... pensa tu! :-)

J.

Reply to
Regae

mha io volevo anche dire la mia su questo! cercando su internet ho potuto notare che con la stessa cifra compresa la messa in opera si potrebbe installare una mini centrale idroelettrica, con sistema turbina pelton, si puo sempre prendere seriamente in considerazione una sistema del genere, fiume permettendo! voi che ne dite?

Reply to
^krapac^

"Chir" ha scritto nel messaggio news:43cf914b$0$1083$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...

sicuro che ti serva da 3kW? Mi sembra un po' esagerato. Se sei connesso alla rete devi dimensionare il tuo pannello in base hai consumi non alla potenza massima da te richiesta. Cmq gli incentivi dovrebbero esserci però sono regionali quindi variano da regione a regione. Però l'enel i kW prodotti da fotovoltaico che produci in eccesso te li paga "molto" di più di quanto te li vendi e si impegna a comprarli a prezzo maggiorato per 20 anni (forse). Se fai un giretto sul sito dell'enel credo che troverai qualcosa a riguardo.

Ciao Mushu.

Reply to
Mushu

In Lombardia, almeno fino a qualche anno fa, la regione dava incentivi mi pare fino al 60% del costo totale dell'impianto. Funziona cos=EC tu installi un pannello fotovoltaico sulla tua casa e produci energia elettrica "dall'alba al tramonto": quando NON la usi tu, la immetti nella rete Enel che te la compra. Per cui la cosa fa bene all'ambiente in quanto riduce l'inquinamento poich=E8 la corrente che tu produci va nelle case di tutti. Inoltre fa bene anche alla tua bolletta Enel, che probabilmente avr=E0 davanti il segno "+" L'unico dolore lo avrai, una sola volta, nel protafoglio all'atto dell'installazione. Ma, come dicevo, cerca bene e troverai senz'altro i contributi statali (se TUTTI avessimo questi impianti, non dovremmo pi=F9 importare gas per le centrali a turbogas!). Ti consiglio di cercare ditte specializzate in produzione, vendita e installazione di questi sistemi: rivolgendoti a loro, saranno ben contenti di aiutarti a chiedere gli incentivi statali!! Ciao, Daniele

Reply to
pelodi

"Mushu" ha scritto nel messaggio news:dmSzf.136225$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

mi riferivo alla mia rete elettrica.Non so quanti kw bastano per una rete domestica cmq vedo che le spese sono esorbitanti!

ho letto qualcosina su il portale del sole..

Reply to
Chir

"pelodi" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@g49g2000cwa.googlegroups.com...

Il segno + non ce l'avra mai perché l'Enel non ti compra quello che produci... per il semplice fatto che tu per la legge italiana non sei autorizzato a vendere energia prodotta da rinnovabili dato che non hai il certificato verde! Per avere il certificato verde devi avere un impianto di almeno 20kWp, avere un contatore fiscale e pagare le imposte sulla produzione che utilizzi... e un altro contatore con cui contabilizzare quanto vendi all'Enel.

Quello che puoi fare è adottare il net-metering, metodo con il quale, attraverso il doppio contatore, cedi la produzione alla rete elettrica. Il costo di quanto prodotto verrà scalato dal costo di quello che consumi fino a raggiungere lo zero in bolletta, il surplus verrà eventualmente utilizzato negli anni successivi... alla fine comunque avrai sempre surplus e farai un favore all'Enel, che vende quello che non produce, e se invece di uno fossimo in milioni faremmo un favore alla signora Terra! :-)

J.

PS. a titolo informativo un fotovoltaico da 3kW occupa una superficie di 30 mtq!

Reply to
Regae

"Regae" ha scritto nel messaggio news:43d00a68$0$1084$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...

Errato da qualche mese a questa parte Enel compra anche da chi ha un piccolo impianto domestico, e ti paga di più di quanto lei venda i kWh, e l'acquisto a prezzo maggiorato è garantito per un bel po' di anni.

Ciao Mushu.

Reply to
Mushu

"Chir" ha scritto nel messaggio news:43cf9673$0$1081$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...

Ci sono (non mi ricordo quando partiva il bando), inoltre l'enel ti compra l'energia in eccesso pagandola di più rispetto al prezzo di mercato. I tempi per ammortizzare il tutto erano di una decina di anni considerando gli incentivi. Io queste cose le avevo sentite in una conferenza e a dire il vero non ricordo più benissimo i particolari, ma sono sicuro che nel web trovi un sacco di informazioni, magari puoi provare a partire dai siti che i pannelli li vendono... Ciao!

Muttley

Reply to
Muttley

sei sicuro di questo? a me non risulta, da quali fonti lo sai?

Reply to
ppm

io lascerei perdere la produzione di corrente e mi butterei sulla produzione di calore (acqua calda) che oltre a essere molto piu economico ben si presta all'autocostruzione, sempre se vuoi intraprendere questa strada, il risparmio di corrente oppure di combustibile c'e comunque, intanto hai l'acqua sempre calda e nella mezza stagione quando non fa estremamente freddo puoi anche incanalare il flusso caldo nei termosifoni, sempre se l'impianto e sufficentemente grande.

Reply to
kfm

Anche dalla mia esperienza, dopo qualche anno i fotovoltaici sono da buttare. Parlo di piccoli pannelli che alimentano dei dispositivi di potenza relativamente bassa, ma presumo sia la stessa cosa (o peggio) per quelli grandi

ciao as

Reply to
Alessio Sangalli

Hehe sono due anni ormai che ci penso, se si avesse un piccolo fiumiciattolo che passasse per casa credo ci vorrebbe un attimo per costruire una micro diga con relativa caduta in turbina...

"^krapac^" ha scritto nel messaggio news:H5Szf.40229$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
ReMindZ

Allora, di norma per una normale abitazione si adotta un impianto fotovoltaico da 1,5 massimo 2 kv/h di picco. Un impianto da 3 kv/h di picco servirebbe solo a vendere corrente elettrica, a meno che lei non sia un utente più bisognoso del normale.

Reply to
ReMindZ

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.