Il mio primo progettino

Ciao a tutti. Mi ricollego ad un post di qualche giorno fa dove chiedevo come comandare un rel=E8 a 1,5V. Essendo che devo alimentare a

220V un orologino con sveglia (alimentata in origine da una pila 1,5V) con un'uscita a 1,5V quando suona l'allarme, ho provato a fare questo circuitino guardando i vari datsheet dei componenti essenziali. Mi dite se secondo voi pu=F2 funzionare? Perch=E8 non ho ancora la possibilit=E0 di provarlo e non vorrei andare a comprare i componenti per poi scoprire di bruciare tutto. [FIDOCAD] MC 35 45 0 0 500 MC 90 75 0 0 210 MC 110 65 1 0 210 MC 90 85 1 0 210 MC 110 95 0 0 210 LI 105 45 105 60 LI 105 60 100 65 LI 105 60 110 65 LI 120 75 125 80 LI 125 80 120 85 LI 110 95 105 100 LI 105 100 100 95 LI 90 75 85 80 LI 85 80 90 85 LI 70 45 105 45 LI 105 100 105 115 LI 105 115 70 115 MC 110 60 0 0 070 MC 110 105 0 0 070 LI 80 70 85 70 LI 125 70 135 70 LI 130 65 130 75 LI 85 80 85 130 LI 85 130 140 130 LI 140 130 165 130 MC 155 100 1 0 170 MC 140 100 0 0 180 LI 140 80 140 100 LI 155 80 155 100 LI 140 110 140 130 LI 155 110 155 130 LI 165 130 210 130 TY 120 110 5 3 0 0 0 * 2200uF MC 205 100 1 0 170 LI 205 80 205 100 LI 205 110 205 130 MC 290 80 0 0 180 MC 260 80 1 0 080 MC 290 90 0 0 045 SA 290 80 LI 240 80 250 80 MC 225 110 3 0 090 SA 260 80 LI 260 95 260 90 SA 225 95 LI 250 80 305 80 TY 265 90 5 3 0 0 0 * 240 Ohm TY 230 105 5 3 0 0 0 * 5 K. TY 295 95 5 3 0 0 0 * 25 V. TY 295 90 5 3 0 0 0 * 1 uF. LI 225 85 225 90 LI 235 80 240 80 TY 218 69 5 3 0 0 0 * LM317 TY 224 80 5 3 0 0 0 * 1 LI 229 109 229 110 LI 229 110 225 110 SA 225 110 TY 216 78 5 3 0 0 0 * 3 RV 216 75 236 85 TY 232 78 5 3 0 0 0 * 2 LI 225 110 225 130 LI 225 130 210 130 LI 210 80 215 80 LI 225 95 260 95 LI 225 90 225 100 SA 205 80 SA 155 80 SA 140 80 SA 140 130 SA 155 130 SA 180 130 SA 205 130 LI 390 65 205 65 LI 205 65 205 80 LI 225 130 400 130 LI 305 80 315 80 SA 310 130 LI 315 90 310 90 LI 310 90 310 130 TY 315 80 5 3 0 0 0 * IN 1,5V TY 125 115 5 3 0 0 0 * 25V TY 160 105 5 3 0 0 0 * 0,22uF TY 165 110 5 3 0 0 0 * 63V TY 185 105 5 3 0 0 0 * 0,1uF TY 190 110 5 3 0 0 0 * 63V RV 170 75 190 85 TY 175 70 5 3 0 0 0 * 7812 LI 125 80 170 80 LI 180 85 180 130 LI 190 80 210 80 TY 190 75 5 3 0 0 0 * 3 TY 180 85 5 3 0 0 0 * 2 TY 170 75 5 3 0 0 0 * 1 RV 315 70 355 125 LI 370 65 395 65 LI 370 65 365 65 TY 360 110 5 3 0 0 0 * OUT 1,5V LI 370 115 355 115 TY 305 50 5 3 0 0 0 * Orologio alimentato a 1,5V TY 305 55 5 3 0 0 0 * con uscita per rel=E8 a 1,5V LI 390 115 370 115 LI 425 105 425 100 MC 390 115 0 0 080 LI 400 115 410 115 MC 405 120 1 0 080 SA 425 65 SA 405 130 LI 405 120 405 115 SA 405 115 MC 410 115 0 0 300 TY 405 100 5 3 0 0 0 * BC237 TY 390 105 5 3 0 0 0 * 470 MC 425 80 3 0 200 MC 440 75 0 0 830 MC 460 90 2 0 750 MC 455 90 2 0 750 RV 430 70 465 95 LI 425 80 425 100 LI 425 100 440 100 LI 440 100 440 90 LI 440 65 440 75 SA 425 100 TY 390 125 5 3 0 0 0 * 10k TY 450 95 5 3 0 0 0 * RELE' 12V LI 425 130 425 125 LI 370 130 425 130 LI 395 65 440 65 TY 95 75 5 3 0 0 0 * Ponte 1A TY 30 35 5 3 0 0 0 * Trasf. 220 / 15V LI 35 45 25 45 LI 25 45 25 70 LI 35 115 25 115 LI 25 115 25 90 TY 15 75 5 3 0 0 0 * 220V TY 225 110 5 3 0 0 0 * regolare per uscita 1,5V

Grazie. Silvia

Reply to
silvia
Loading thread data ...

Il circuito funziona, però potresti evitare il 7812 mettendo solo in serie al relè una resistenza circa uguale a quella della bobina e non utilizzare le resistenze sul 317, collegando direttamente l'ADJ a massa. In questo modo avresti una tensione d'uscita di 1,25V che sarebbe sufficiente per il funzionamento dell'orologio, in quanto corrisponde a quella di una pila leggermente scarica. Comunque al posto del trimmer potresti usare una resistenza da 47 Ohm (questo è il valore per il quale dovresti regolare il trimmer).

Ciao Gianluca

--
Non temer mai di dire cose insensate. Ma ascoltale bene, quando le dici.
(L. Wittgenstein)
 Click to see the full signature
Reply to
LAB

In

Grazie LAB. Ma sai una cosa? Non ho capito quasi nulla: dovrei togliere praticamente quasi tutti i componenti? Se evito il 7812 devo anche togliere i condensatori prima e dopo? La resistenza in serie al rel=E8 come la calcolo? Il 317 senza resistenze mi d=E0 1,25 V? Ti chiedo scusa ma sono l''inizio....

Reply to
silvia

Si certo, se togli il 7812 devi togliere anche i componenti ad esso "connessi". La resistenza della bobina la misuri con un tester e poi scegli tra quelle disponibili quella che più si avvicina al valore misurato. Il 317 ti da 1,25V senza resistenze perchè al suo interno ha un Voltage Reference di 1,25V!

Tranquilla, all'inizio sembra tutto difficile, poi piano piano si inizia ad aprire gli occhi e guardare più in la!

Reply to
Er Palma

Aggiungo i miei consigli a quelli ottimi di Gianluca e li combino in questo schema (segue dopo):

[FIDOCAD] MC 35 45 0 0 500 MC 90 75 0 0 210 MC 110 65 1 0 210 MC 90 85 1 0 210 MC 110 95 0 0 210 LI 105 45 105 60 LI 105 60 100 65 LI 105 60 110 65 LI 120 75 125 80 LI 125 80 120 85 LI 110 95 105 100 LI 105 100 100 95 LI 90 75 85 80 LI 85 80 90 85 LI 70 45 105 45 LI 105 100 105 115 LI 105 115 70 115 MC 110 60 0 0 070 MC 110 105 0 0 070 LI 80 70 85 70 LI 125 70 135 70 LI 130 65 130 75 LI 85 80 85 130 LI 85 130 140 130 LI 140 130 165 130 MC 140 100 0 0 180 LI 140 80 140 100 LI 140 110 140 130 LI 165 130 210 130 TY 120 110 5 3 0 0 0 * 1000 uF MC 205 100 1 0 170 LI 205 80 205 100 LI 205 110 205 130 MC 290 80 0 0 180 MC 260 80 1 0 080 MC 290 90 0 0 045 SA 290 80 LI 240 80 250 80 SA 260 80 LI 260 95 260 90 SA 225 95 LI 250 80 305 80 TY 265 90 5 3 0 0 0 * 240 Ohm TY 295 95 5 3 0 0 0 * 25 V. TY 295 90 5 3 0 0 0 * 1 uF. LI 225 85 225 90 LI 235 80 240 80 TY 218 69 5 3 0 0 0 * LM317 TY 224 80 5 3 0 0 0 * 1 TY 216 78 5 3 0 0 0 * 3 RV 216 75 236 85 TY 232 78 5 3 0 0 0 * 2 LI 225 110 225 130 LI 225 130 210 130 LI 210 80 215 80 LI 225 95 260 95 LI 225 90 225 100 SA 205 80 SA 140 80 SA 140 130 SA 205 130 LI 390 65 205 65 LI 205 65 205 80 LI 225 130 400 130 LI 305 80 315 80 SA 310 130 LI 315 90 310 90 LI 310 90 310 130 TY 315 80 5 3 0 0 0 * IN 1,5V TY 125 115 5 3 0 0 0 * 25V TY 185 105 5 3 0 0 0 * 0,1uF TY 190 110 5 3 0 0 0 * 63V LI 190 80 210 80 RV 315 70 355 125 LI 370 65 395 65 LI 370 65 365 65 TY 360 110 5 3 0 0 0 * OUT 1,5V LI 370 115 355 115 TY 305 50 5 3 0 0 0 * Orologio alimentato a 1,5V TY 305 55 5 3 0 0 0 * con uscita per rel=E8 a 1,5V LI 390 115 370 115 LI 425 105 425 100 MC 390 115 0 0 080 LI 400 115 410 115 MC 405 120 1 0 080 SA 425 65 SA 405 130 LI 405 120 405 115 SA 405 115 MC 410 115 0 0 300 TY 405 100 5 3 0 0 0 * BC237 TY 390 105 5 3 0 0 0 * 470 MC 425 80 3 0 200 MC 440 75 0 0 830 MC 460 90 2 0 750 MC 455 90 2 0 750 RV 430 70 465 95 LI 425 80 425 100 LI 425 100 440 100 LI 440 100 440 90 LI 440 65 440 75 SA 425 100 TY 390 125 5 3 0 0 0 * 10k TY 450 95 5 3 0 0 0 * RELE' 12V LI 425 130 425 125 LI 370 130 425 130 LI 395 65 440 65 TY 30 35 5 3 0 0 0 * Trasf. 220 / 9V LI 35 45 25 45 LI 25 45 25 70 LI 35 115 25 115 LI 25 115 25 90 TY 15 75 5 3 0 0 0 * 220V LI 190 80 125 80 MC 225 100 1 0 080 TY 230 100 5 3 0 0 0 * 47 Ohm TY 95 75 5 3 0 0 0 * Ponte TY 85 80 5 3 0 0 0 * 200 =F7 400 mA

Avevi sovradimensionato alcune cose. Per alimentare un rel=E9 a 12 V cc bastano 9 V raddrizzati, quindi trasformatore con uscita a 9 V. Il rel=E9, se non =E8 di quelli automobilistici, assorbir=E0 al massimo 100 mA, il resto del circuito ha un assorbimento trascurabile. Facciamo 200 mA in tutto per sicurezza; allora il ponte di diodi pu=F2 essere pi=F9 piccolo, e il condensatore da 2200 uF pu=F2 scendere a 1000uF. Sicomme dal ponte pi=F9 elettrolitico escono ~ 12 V, puoi evitare di mettere il

7812 e il suo condensatore di ingresso, come ti hanno gi=E0 detto. Lo stesso vale per il trimmer, sostituibile con vantaggio con una resistenza fissa. Cos=EC tutto pu=F2 diventare un po' pi=F9 piccolo, il che =E8 un bane se va tenuto sul comodino :-)

Ciao

Tullio

Reply to
Tullio Mariani

mA,

he

Grazie di cuore a tutti. Come sempre ottimi consigli e tempestivi. Silvia

Reply to
silvia

E sostituire il regolatore con una resistenza ed un paio di 1N4001 in serie a "fare da zener"?

Troppo brutale?

Saluti.

Reply to
Tomaso Ferrando

Certe cose lasciale fare ai ghiozzi e arruffoni come me ;-)

Hai voglia! E' che alla fine il numero di componenti =E8 lo stesso, il consumo potrebbe essere di pi=F9 e poi... non ci avevo pensato!:-p

Ciao

Tullio

Reply to
Tullio Mariani

Tomaso Ferrando ha scritto:

Beh, allora meglio un LED a infrarossi che fa da Zener a 1.5V.

Ciao. Giuliano

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
JUL

JUL ha scritto:

Non conosco l'oggetto... Poi l'infrarosso e' invisibile e=2E.. 'un si vede la cottura!

Saluti.

Reply to
Tomaso Ferrando

E dagli!

Tanti uguali, ma piu' piccoli...

Comunque io sarei per una bella torcia e via! Tutte 'ste palle elettroniche miniaturizzate...

Ciao!

Tomaso.

Reply to
Tomaso Ferrando

Giusto! e se lo guardi con un visore notturno a infrarossi, fa anche da lampada spia!

Ciao

Tullio

Reply to
Tullio Mariani

Ci tengo al titolo!

Anche una candela potrebbe andare.

Concordo!

Dimmi che te ne pare dello schema qui sotto, che unisce le funzioni di orologio e sveglia (puntata, nell'esempio, sulle 7:30 circa) a quelle di lumino notturno sotto l'immagine di padre pio:

[FIDOCAD] LI 90 55 90 150 LI 100 45 95 45 LI 95 45 90 55 LI 110 150 110 55 LI 110 55 105 45 LI 90 150 90 170 LI 110 150 110 170 LI 100 45 105 45 LI 100 40 100 45 LI 95 35 100 40 LI 100 40 105 35 LI 105 35 105 25 LI 105 25 100 10 LI 100 10 95 25 LI 95 25 95 35 LI 90 65 110 65 LI 90 75 110 75 LI 90 85 110 85 LI 90 95 110 95 LI 90 105 110 105 LI 90 115 110 115 LI 90 125 110 125 LI 90 135 110 135 LI 90 145 110 145 LI 90 155 110 155 LI 90 165 110 165 TY 95 60 5 3 0 0 0 * 11 TY 95 70 5 3 0 0 0 * 12 TY 95 80 5 3 0 0 0 * 1 TY 95 90 5 3 0 0 0 * 2 TY 95 100 5 3 0 0 0 * 3 TY 95 110 5 3 0 0 0 * 4 TY 95 120 5 3 0 0 0 * 5 TY 95 130 5 3 0 0 0 * 6 TY 95 140 5 3 0 0 0 * 7 TY 95 150 5 3 0 0 0 * 8 TY 95 160 5 3 0 0 0 * 9 PL 60 150 165 150 4 PA 65 155 18 18 4 0 LI 165 125 165 175 LI 165 175 170 170 LI 170 165 165 170 LI 165 165 170 160 LI 170 155 165 160 LI 170 150 165 155 LI 170 145 165 150 LI 170 140 165 145 LI 170 135 165 140 LI 170 130 165 135 LI 170 125 165 130 LI 115 175 165 175 LI 165 175 160 180 LI 155 180 160 175 LI 155 175 150 180 LI 145 180 150 175 LI 140 180 145 175 LI 135 180 140 175 LI 130 180 135 175 LI 125 180 130 175 LI 120 180 125 175 LI 115 180 120 175 LI 170 175 165 180 LI 80 175 130 175 LI 130 175 125 180 LI 120 180 125 175 LI 120 175 115 180 LI 110 180 115 175 LI 105 180 110 175 LI 100 180 105 175 LI 95 180 100 175 LI 90 180 95 175 LI 85 180 90 175 LI 80 180 85 175 LI 90 170 90 175 LI 90 175 110 175 LI 110 175 110 170 PL 60 160 60 220 4 SA 165 145 SA 165 140 SA 165 135 SA 165 130 SA 165 155 SA 165 160 SA 165 125 LI 165 90 165 140 LI 165 140 170 135 LI 170 130 165 135 LI 165 130 170 125 LI 170 120 165 125 LI 170 115 165 120 LI 170 110 165 115 LI 170 105 165 110 LI 170 100 165 105 LI 170 95 165 100 LI 170 90 165 95 TY 135 185 5 3 0 0 0 * mensola TY 130 140 5 3 0 0 0 * spago EV 50 270 65 320 LI 55 220 65 220 LI 65 220 60 270 LI 55 220 55 270 LI 80 175 80 190 LI 80 180 65 165 LI 65 165 75 155 LI 75 155 85 175 TY 95 275 5 3 0 0 0 * pentola TY 90 280 5 3 0 0 0 * (o tegame che dir si voglia) LI 75 320 80 310 LI 80 310 80 280 LI 80 280 75 270 LI 75 270 70 270 LI 60 270 70 270 LI 75 320 60 320

Ci tengo al tuo parere! :-p

Ciao

Tullio

Reply to
Tullio Mariani

Er Palma (erpalma2003_ToGlImIII snipped-for-privacy@gmail.com) ha scritto:

:: Tranquilla, all'inizio sembra tutto difficile, poi piano piano :: si inizia ad aprire gli occhi e guardare più in la!

Si vabbè ma almeno le basi...

Reply to
SBS

silvia ( snipped-for-privacy@gmail.com) ha scritto:

: Grazie di cuore a tutti. Come sempre ottimi consigli e tempestivi. : Silvia

Solo perché sei una donna :-)

Reply to
SBS

E se le basi non te le insegnano come fai a vederle? Inizi a cercarle ma ci vuole il suo tempo!

Reply to
Er Palma

SBS ha scritto:

E chi te lo dice? L'hai vista? >:-)

Ciao Piercarlo

Reply to
Piercarlo

Piercarlo ha scritto:

Lo sapevo che prima o poi qualcuno scopriva la mia vera identit=E0. Una volta ero un uomo, ma sapete, al giorno d'oggi costano poco le operazioni.... E poi Tullio volevi per caso prendere per il c..o? Spero di no! Agli altri: ve l'ho detto che non ne so nulla di elettronica, le basi non le ho perch=E8 ho fatto il liceo ed ho 37 anni, quindi anche l'avessi studiata non me la ricorderei proprio. Il circuito mi serve perch=E8 non deve farmi la sveglia al mattino, ma mi deve accendere an'apparecchiatura ad una determinata ora e spegnerla 5 minuti dopo (l'allarme si disattiva dopo 5 minuti). Vabb=E8, ora che vi ho detto questo... gi=F9 con i commenti da idioti...

Reply to
silvia

silvia ha scritto:

:-) Più che altro volevo dare ai maschietti un brividino alla schiena. In internet puù essere chiunque a parlare: tanto chi ti vede? Se sei una donna bene, se invece usi uno pseudonimo femminile per attirare e "ingentilire" le risposte bene lo stesso. La bugia sarebbe comunque innocua! :-).

Se non vuoi autocostruirtelo per il piacere di farlo, ordigni del genere esistono già in commercio. Prova a dare un'occhiata ai cataloghi di Beghelli e DeLonghi: ne hanno pensate tante di simili a questa e non mi stupirei che avessero pensato *anche* a questa (non so che circuito hai proposto: il mio PC è guasto e su Macintosh fidocad non gira).

Ciao Piercarlo

Reply to
Piercarlo

Piercarlo ( snipped-for-privacy@yahoo.it) ha scritto:

:: Se non vuoi autocostruirtelo per il piacere di farlo, ordigni del genere :: esistono già in commercio. Prova a dare un'occhiata ai cataloghi di :: Beghelli e DeLonghi: ne hanno pensate tante di simili a questa e non mi :: stupirei che avessero pensato *anche* a questa (non so che circuito hai :: proposto: il mio PC è guasto e su Macintosh fidocad non gira).

Guarda su ebay: ce ne sono cinesi a prezzo irrisorio.

Reply to
SBS

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.