[forse un po' OT] Comunicazione seriale con un PIC

Salve! devo implementare con un PIC una comunicazione seriale, di cui ho il protocollo di comunicazione (il seguente è il format di un messaggio):

____________________________________ | sid | mid | len | data | time | |__4___|__6___|__6___|0-512_|__32__|

ora, io sto usando un compilatore C (per precisione il PCW Compiler); non so come funziona con altri compilatori, ma questo mi da la possibiltà di manipolare solo interi byte, e non 4 bit o 6 bit. Data la mia ignoranza, volevo sapere se quando mi trovo davanti ad un protocollo del genere devo considerare i primi tre campi come due byte (4+6+6=16, cioè 2 byte), oppure se poi all'interno del segnale i diversi campi vengano poi separati fisicamente in modo da non avere byte ma effetivamente stringhe di 4 o 6 bit. Nel caso così fosse, come posso risolvere il mio problema?

Grazie infinite...

Alxter

Reply to
alxter
Loading thread data ...

alxter ha scritto:

La stringa è unica dall'inizio alla fine ossia dal preambolo al byte di chiusura (se c'è). Quindi la leggerai per forza uno o più bytes per volta (a seconda della lunghezza di parola (word) prevista dal tuo compilatore) All'interno della word byte poi conteggerai i bit che ti servono per interpretarli.

Ciao Giors

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
Giors

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.