Cerco un componente simile a un transistor BUT 11A ma con 4 piedini, e' un integrato usato negli alimentatori switching, e' situato nello stadio primario e si chiama 1H0565R, qualcuno puo' consigliarmi un sito europeo dove provare a reperirlo.
Ho trovato solamente siti cinesi che non vendono meno di 1000 pezzi...
E' veramente deprimente scrivere nei NG, c'e' sempre uno che ti risponde in questi termini, spero tu non risponda alla mia risposta : Il primo e' un sito Portoghese a cui ho gia' mandato 3 mails, non mi rispondono ma e' chiaro perche' per poter ordinare da loro devi iscroverti e per iscriverti devi avere Cod. Fiscale Portoghese e indirizzo Portoghese, ho comunque inviato 3 mails e sono state ignorate.
Il secondo come molti altri e' un motore di ricerca che ti indirizza a siti Taiwanesi e cinesi a cui ho gia' scritto e regolarmente mi hanno ignorato, ho internet da quando esiste e prima ero titolare di una BBS da 10 anni, per favore non rispondere piu' alle mie mail.
Grazie
Marco
"coals" ha scritto nel messaggio news:dqnoeo$72k$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
Hai ragione, il problema e' che sempre piu' raramente c'e' gente disposta a perdere tempo per darti una mano ma c'e' sempre gente che e' pronta a perdere tempo per dirti cosa c'e' che non va nel tuo messaggio.... E' una settimana che mando mail al costruttore di questo ricevitore satellitare e mi ignora, ho mandato decine di mail a varie ditte che non mi hanno neanche risposto, qui in Italia ho telefonato ai negozi di componenti elettronici e quando dico la sigla mi si mettono a ridere in faccia, sono arrabbiatoo di mio a causa del modo di fare delle case costruttrici che si inventano sempre nuovo componenti per poi renderli irreperibili al mercato........ non se ne puo' piu'.
Pensa che questi ricevitore FortecStar fsmci 6100 e 6000 ne ho venduti 300 circa nel 2003-2004 (avevo un negozio), subito dopo che l'importatore Europeo ha chiuso la sua ditta fregandosi anche alcuni ricevitori in riparazione, a causa di ben due difetti di progettazione tutti (TUTTI) questi ricevitori si sono rotti in ben due punti, degenerazione del firmware interno con l'impossibilita' di essere riprogrammato (anche se riprogrammato funzionava solo poer poche ore) e rottura del modulo CAM integrato sulla scheda madre.
Io ne avevo venduti 300 circa ma l'importatore Teesco molte migliaglia.... Pensa che il ricevitore era prodotto il Canada ma solamente per il mercato Europeo, in Canada non sapevano assolutamente cosa fare e l'importatore Europeo era quello che era scappato con i soldi (e i ricevitori).
Solo dopo 6 mesi sono state trovati da un Tedesco le origini dei problemi e di conseguenza le soluzioni. Fortunatamente la Fortecstar mi ha fornito eccezionalmente i pezzi per le riparazioni ma il lavoro l'ho dovuto mettere io.... gratis e alcuni clienti arrabbiati mi hanno anche fatto causa.
Ora che tutto e' finito e che tutti erano stati riparati per i loro difetti di progettazione, come e' ovvio che possa capitare iniziano i primi guasti dovuti all'uso, sopratutto all'alimentazione.
Per il momento ne ho due con lo stesso problema ma puo' benissimo essere che con il passare del tempo altri cedano prorpio sull'alimentazione.
Inutile dire che per la Fortecstar quei modelli uscirono subito di produzione e qualsiasi supporto tipo Editor dei canali, uploader Firmware ecc non sono mai piu' stati aggiornati e utilizzando quelli vecchi si rovina il contenuto della flashrom rendendo inutulizzabile il ricevitore.
Questa e' la triste vicenda dei modelli Fortecstar fsmci 6000 e 6100 durati sul mercato appena un anno e poi abbandonati definitivamente da una ditta che probabilmente in Europa non sara' piu' in grado di risollevarsi.
Dopo tutto cio' cerca di capire il motivo della mia risposta secca e maleducata, mi sono lasciato andare....
Spero di non dirti un'ovviet=E0, ma trattandosi di un chip Fairchild (obsoleto), hai provato a sentire i distributori? Pi=F9 che loro da sapere dove pu=F2 essercene un pezzo in Italia o Europa .=2E..
In principio tutto si puo' fare, pero' in questo caso non avendo lo schema (questi mascalzoni della FortecStar non me lo hanno voluto dare) mi resta complicato, anche se non impossibile, trovare il giusto collegamento sopratutto di quella parte del ricevitore che controlla l'alimentaore. Per intenderci, oltre a dare +5 -5 +12 -12 +28, ci sono alcuni fili che servono al ricevitore per dirgli spegni tutte le tenzioni che non servono per lo StandBy e lascia solo quella necessaria.... poi .... se premi l'accenzione il microprocessore del ricevitore fa accendere il resto.
In pratica non ti passa piu' e senza lo schema sarebbe in'impresa..
Ciao
Marco
"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...
Dunque, tramite Farchild US ho avuto il numero del distributore Italiano che pero' si rifiuta di parlare e mi rimanda al distributore di zona che pero' me ne vende un minimo di 1000.
Ora ho chiesto (effettivamente ancora non lo avevo fatto) a Farchild se esiste e quale e' un prodotto equivalente, spero solo che mi rispondano...
Per quanto riguardano gli stocchisti ho fatto una richiesata anche a questo ma finora nessuno mi ha neanche ricontattato.
Al link che ti ho segnalato sono indicati ben 7 distributori italiani.
formatting link
Ne conosco bene alcuni e sono seri e disponibili. Magari uno di questi ha gi=E0 trattato l'item e se non ne ha in magazzino e lo preghi un po' magari sente un suo cliente per farsene retrocedere qualche pezzo. A volte riesce. Puoi anche tentare di farti fare una campionatura; =E8 un po' improbabile per il fatto che l'item =E8 obsoleto, ma tentar non nuoce.
Da Mouser sta a 1.4 dollari circa... un po' meno.... Hanno spedito subito e posso bedere sul sito UPS dove si trova la spedizione passo passo...
Ho parlato con gli Olandesi e mi hanno detto che non spediscono in Italia a meno che non pago anticipatamente e molto, prativamente 1 pezzo 40 euro.... un po' caro ma arriverei anche a quello.
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.