su un circuito stampato la zona verde è conduttore o quella nera?grazie 1000
- pubblicata
17 anni fa
su un circuito stampato la zona verde è conduttore o quella nera?grazie 1000
uh? zona nera?
se per verde intendi il Solder...esso non è conduttore. La zona nera è una cosa nuova per me....che è?
Ste
-- Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
sarà che scambia qualche componente per il circuito stampato ;-)
[...]
interpretazione originale ;-)
Ste
-- Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
vi allego una foto..e per favore ditemi cosa è la zona verde e quella nera.(preciso che il circuito è gia finito efunziona). cmq x fare un circuito fai da te la zona verde nn è conduttore vero?
"PeSte" ha scritto nel messaggio news:lgulg.15323$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
non riesco a inoltrare la foto!!!!!!! cmq o un crossover della sony che visto il circuito da sotto presenza zone verdi e zone oscure nere o verdone scuro scuro.quale la parte condutore?
"PeSte" ha scritto nel messaggio news:uLtlg.15248$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
il NG non è binary. Se vuoi postare una foto vai su
Ste
-- Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
"Nico" ha scritto nel messaggio news:449689fa$0$3108$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...
di un circuito stampato puoi notare tre elementi:
1)Basetta. una lastra rigida di un colore qualunque e di materiale apposito che serve come supporto rigido per il circuito (fa solo questo) 2)Componenti. degli oggetini rettangolari, quadrati, circolari, ecc..., di diversi colori, questi sono i componenti del circuito e servono a trasformare quello che entra nel circuito in quello che esce dal circuito.Hanno dei piedini di metallo che entrano nella scheda. 3)Piste. delle linee di materiale metallico di solito abbastanza sottili che collegano i piedini dei diversi componenti tra di loro. la corrente passa per queste linee metalliche entra nei componenti esce dai componenti e continua in altre linee metalliche. Ciao.-- Piuma
Nico ha scritto:
Dovrebbe essere la parte verdone scuro scuro. Ma perchè ti interessa?
L'immagine che volevi importare è jpg o gif?
coals
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Nico ha scritto:
Le zone chiare sono piste o piani di massa, quelle scure sono solo basetta.
A volte su pcb industriali il verde (è solo una vernice isolante, in realtà il verde chiaro è rame!) è molto più scuro tanto da sembrare nero nelle zone non ramate.
"Nico" ha scritto nel messaggio
Ci sono dei circuiti, come ad esempio quelli dei telecomandi ad infrarossi, che usano uno strato conduttivo addizionato (grafite?) nero per i contatti dei tasti, ma non credo sia questo il caso. Per sapere se e' conduttiva usa l'ohmmetro di un multimetro, se non lo possiedi prova con una lampadina da 1,5V e relativa pila da 1,5V, devi far passare un conduttore interrotto attraverso la zona nera ma con un buon contatto, se la lampadina s'accende (anche debolmente) la zona e' conduttiva. Comunque quella e' una zona non saldabile ma va usata solo per i contatti.
Ciao Celso
.¸¸.·´¯`·.¸¸.·´¯`·.¸¸.·´¯`·.¸¸.·´¯`·.¸¸.·´¯`·.¸¸.·´¯`·.¸¸.
pagina d'elettronica:
----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
Ma non è che per verde ti confondi con il colore della lastra di vetronite? Cmq io le piste in alcuni rari casi le ho viste anche nere, anche se comunque di solito sono color rame...
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site 4 : http://www.thetotalsite.it
ragazzi ecco il link con la foto
"ERRY" ha scritto nel messaggio news:4496918e$0$979$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
la parte verde (dove c'è il riflessio del flash), dove ci sono i contatti saldati ("argentati") dei componenti E' IL CONDUTTORE.
la parte scura, dove c'è la scritta Sony, E' ISOLANTE. Ciao Ste
-- Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
ok ma di solito è il contrario?cioe se faccio io un circuito è il verde isolante e il rame conduttore?
"PeSte" ha scritto nel messaggio news:1pAlg.16103$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Di solito si. Ma è comunque solo un fatto di colori...
Bye,
-- Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) ) Webmaster di The Total Site 4 : http://www.thetotalsite.it
no, di solito quella verde più chiaro è quella dove c'è sotto il rame, che appunto riflette la luce...
ciao
-- ilCannetta http://web.tiscali.it/cannetta/
si, ma se fai tu il crt difficilmente stendi il solder ;-)
per tagliare la testa al toro....visto che ci sono componenti passanti, dove ci sono le saldature, là c'è il rame ;-)
Ste
-- Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.