altro problema ferroviario (modellismo) ho messo nei locomotori dei led ad alta intensita' , con ovviamente una resistenza in serie calcolata per la tensione di 9v (alimentazione a massima velocita') ma purtroppo se il convoglio viaggia al minimo il led non si accende per niente , c'e' un sistema per stabilizzare l'alimentazione del led in modo che si illumini sempre in modo uniforme da 3 a 10 volt ? ovviamente ho problemi di spazio ( deve stare in pochi cm )
Dovrebbero stare accesi anche a locomotore fermo affinchè l'effetto sia più realistico. Ad ogni modo per stabilizzare a 3V basta un regolatore di tensione 7803 e un paio di condensatori. Poi calcoli la resistenza in serie per 3V e risolvi. Oppure, sommi alla continua una tensione alternata che poi puoi adoperare per l'illuminazione. In tal caso ti funzionerebbe anche a locomotore fermo.
Pestando alacremente sulla tastiera "SMART" ebbe l'ardire di profferire:
Solitamente nei plastici si usa inviare una tensione alternata per le sole lampade. In questo modo la tensione continua sui binari non influenza la loro luminosità.
Un po' di soluzioni a caso, bisognerebbe sapere anche quanti led vuoi accendere, con che corrente e che tensione fanno cadere.
(la polarita` della tensione che arriva al circuito e` sempre la stessa? Non c'e` inversione quando vai in retromarcia?)
SOluzione semplice: un jfet in serie al led, con gate e source collegati insieme. Puoi usare un BF245B o BF245C.
Circuito con un paio di transistori e 2 led, va bene per i led rossi fino a 2.5V, la tensione minima e` quella di due led in serie.
Altra possibilita`: generatore di corrente con un lm317 e una resistenza. La tensione minma di lavoro e` circa 2.5V piu` alta di quella del led: quando la tensione scende al di sotto di questo valore, la luminosita` cala. Se al posto del 317 si usa un low drop out, low woltage si guadagna in stabilita` verso tensioni piu` basse.
La soluzione migliore e` probabilmente di usare un integrato per l'alimentazione dei led bianchi. Ne trovi dalla maxim, national e altri. Ci sono sia in versione con induttore che con capacita` commutate.
Purtroppo questi regolatori hanno quasi tutti una tensione massima di
5V, e quindi bisogna limitare la tensione di ingresso.
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
Credo che smart non abbia bisogno di stabilizzare la tensione a 3V, che probabilmente e` quella di accensione del led, ma la corrente che passa attraverso il led.
Per fare in questo modo, meglio usare un regoaltore a basso drop out, la serie normale fa cadere circa 1.5V di dropout per funzionare.
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.