Do you have a question? Post it now! No Registration Necessary
Subject
- Posted on

Re: Un analizzatore di spettro da 6GHz a 390 spedizione compresa...

Interessante, ma attenzione che alcuni di quei cosi a volte usano DDS
con step per lo sweep piuttosto elevato, cosa che ti fa letteralmente
perdere segnali anche forti.
C'era un video di qualcuno che lo dimostrava su un altro apparecchio
analogo, ma non ricordo chi. Forse Imsaiguy o Andreas Spiess.

Re: Un analizzatore di spettro da 6GHz a 390 spedizione compresa...

purtroppo bisognerebbe toccare con mano per capirne i limiti,
soprattutto in base all'uso specifico che si pensa di farne
per adesso vedo ,rispetto a standard industriali fine anni 90
bassa dinamica...mi parlano di 70-75 dB
ma soprattutto RBW fissa,cosa che non so quante volte mi capitava di var=
iare
Poi dipende dall'uso..se a uno serve portatile e il budget E8% quello ri=
ngraziamo che l'abbiano inventato(questo o suoi concorrrenti paragonabil=
i)

Re: Un analizzatore di spettro da 6GHz a 390 spedizione compresa...



Dipende dall'utilizzo. Se lo usi per fare misure di precompliance EMI
(ossia il 90% degli utilizzi degli analizzatori di spettro) non poter
misurare sotto ai 35 MHz equivale a non avere nulla.
--
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.

Re: Un analizzatore di spettro da 6GHz a 390 spedizione compresa...
In data novembre 2020 alle ore 14:55:47, Giorgio <franco.padoan84@gmail=
.com> ha scritto:

Se sbaglio correggetemi,se indietreggio sostituitemi,
direi che l'analizzatore di spettro non sia lo strumento giusto per vede=
re la banda di un filtro
ci vuole un analizzatore di reti,a meno che il filtro riceva una specie =
di rumore bianco di
uguale livello per tutta la sua banda,o qualche altro artificio che io n=
on conosco
Un analizzatore di spettro E8% un filtro passa banda sintonizzabile che =
puF2% avere larghezza variabile,
ma fissa nella sweeppata,che si sposta ad una certa velocitE0% e con un =
certo step
quindi questo filtro INTERNO passa banda potrebbe essere largo 100KHz e =
centrato sui 99MHz,ci rimane
un certo tempo,pesa l'energia che passa attraverso il filtro INTERNO in =
quel tempo,poi si sposta es di 1KHz ecc
Supponiamo di avere un filtro da misurare che attenui tutto fino a 99,99=
4 MH poi abbia 10 db di attenuazione fino a 100MHz,poi fino a 100,006 MH=
z attenui 0dB,poi attenui ancora totalmente
_ _
__| | | |_
____| |_______ ___| |_____
Un altro filtro speculare
Anche col rumore bianco per vedere come si comporta il filtro ESTERNO in=
prova,a 12KHz ,servirebbe un filtro ESTERNO piF9% stretto dei 12KHz,per=
chE8% per esempio se la freq centrale del filtro INTERNO coincidesse co=
n quella del filtro ESTERNO,e quello INTERNO fosse molto piF9% largo i d=
ue filtri seppur diversi,dal punto di vista pesabile dal filtro INTERNO =
farebbero passare la stessa energia
Quindi secondo il mio ragionamento GND-GND(terra terra) non puoi osserva=
re la banda del tuo 12KHz.
Accettasi correzioni o smentite
.com> ha scritto:

Se sbaglio correggetemi,se indietreggio sostituitemi,
direi che l'analizzatore di spettro non sia lo strumento giusto per vede=
re la banda di un filtro
ci vuole un analizzatore di reti,a meno che il filtro riceva una specie =
di rumore bianco di
uguale livello per tutta la sua banda,o qualche altro artificio che io n=
on conosco
Un analizzatore di spettro E8% un filtro passa banda sintonizzabile che =
puF2% avere larghezza variabile,
ma fissa nella sweeppata,che si sposta ad una certa velocitE0% e con un =
certo step
quindi questo filtro INTERNO passa banda potrebbe essere largo 100KHz e =
centrato sui 99MHz,ci rimane
un certo tempo,pesa l'energia che passa attraverso il filtro INTERNO in =
quel tempo,poi si sposta es di 1KHz ecc
Supponiamo di avere un filtro da misurare che attenui tutto fino a 99,99=
4 MH poi abbia 10 db di attenuazione fino a 100MHz,poi fino a 100,006 MH=
z attenui 0dB,poi attenui ancora totalmente
_ _
__| | | |_
____| |_______ ___| |_____
Un altro filtro speculare
Anche col rumore bianco per vedere come si comporta il filtro ESTERNO in=
prova,a 12KHz ,servirebbe un filtro ESTERNO piF9% stretto dei 12KHz,per=
chE8% per esempio se la freq centrale del filtro INTERNO coincidesse co=
n quella del filtro ESTERNO,e quello INTERNO fosse molto piF9% largo i d=
ue filtri seppur diversi,dal punto di vista pesabile dal filtro INTERNO =
farebbero passare la stessa energia
Quindi secondo il mio ragionamento GND-GND(terra terra) non puoi osserva=
re la banda del tuo 12KHz.
Accettasi correzioni o smentite

Re: Un analizzatore di spettro da 6GHz a 390 spedizione compresa...



generator dell'analizzatore, che ti consente quindi di misurare il
parametro s21 dei filtri.
Resta la giusta osservazione di Giorgio: di certo non puoi caratterizzare
http://arinst.net/arinst_ssa_tg_r2.php
siano addirittura 570 kHz:
https://www.eevblog.com/forum/rf-microwave/6ghz-portable-spectrum/
E' divertente che nell'intero manuale di un oggetto che hanno l'ardire di
chiamare "analizzatore di spettro" non compaia mai il termine RBW:
http://arinst.net/files/Spectrum-Analyzer-Arinst-SSA-TG-R2s-ENG.pdf
Ma d'altra parte lo scrivono anche loro stessi nella pagina del prodotto:
<< Essentially, the device is "RF multimeter" or "RF explorer" >>. Ti serve
giusto per capire se sia presente o meno un segnale in una certa banda, ma
a quel punto tanto vale usare un SDR che costa meno e trasmette pure:
https://www.amazon.it/Great-Scott-Gadgets-HackRF-One/dp/B01COVX464
--
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.

Re: Un analizzatore di spettro da 6GHz a 390 spedizione compresa...

Per chiudere il cerchio del pattume, su sci.electronics.design recentemente
hanno parlato di questo:
https://www.banggood.com/Geekcreit-Spectrum-Analyzer-USB-LTDZ-35-4400M-Signal-Source-with-Tracking-Source-Module-RF-Frequency-Domain-Analysis-Tool-With-Aluminum-Shell-p-1494125.html?utm_design18%&utm_email16%05830019_2332&utm_source=emarsys&utm_medium=Neworder171109&utm_campaign=trigger-order&utm_content=linux&sc_src=email_2675773&sc_eh14%99aa959b5e8f811&sc_llid27%271673&sc_lid10%5229698&sc_uid=MKmHkkGngn&cur_warehouse=CN
34$ :-)
--
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.

Re: Un analizzatore di spettro da 6GHz a 390 spedizione compresa...
Il 21/11/2020 23:49, LAB ha scritto:

Per il resto non so ma occhio che con la spedizione DHL paghi fino
all'ultimo euro di tasse, dazi e balzelli vari, arrivare a pagarlo 100

Per il resto non so ma occhio che con la spedizione DHL paghi fino
all'ultimo euro di tasse, dazi e balzelli vari, arrivare a pagarlo 100
--
Saluti da Drizzt.
Per vivere meglio bisogna eliminare il denaro dal mondo:
Saluti da Drizzt.
Per vivere meglio bisogna eliminare il denaro dal mondo:
We've slightly trimmed the long signature. Click to see the full one.
Site Timeline
- » flux
- — Next thread in » Electronics Hobby (Italian)
-
- » Cerco strumento
- — Previous thread in » Electronics Hobby (Italian)
-
- » Protocollo ATS e cablaggio generatori cinesi.
- — Newest thread in » Electronics Hobby (Italian)
-
- » Slow (industrial?) SD cards
- — The site's Newest Thread. Posted in » Embedded Programming
-