Salve, so che il mixer è la parte + delicata all'interno del suddetto e devo porre attenzione a quanta potenza ci entra (o tensione efficacie); Apparte ciò posso fare quello che voglio o ci sono altri vincoli da temere? Per esempio, il REF level, supponiamo sia a 0 dBm; io sparo dentro un bel 10W = 10dBW = 30 dBm e metto alfa_RF coeff. di attenuazione in ingresso al mixer pari a ... diciamo 60dB quindi col mixer mi sono messo al sicuro ovvero 30-60 = -30dBm che è l'indicazione che il costruttore stabilisce come livello ottimale in input al mixer DOPO però c'è l'amplificazione finale che mi riporta a video gli iniziali
30dBm ovvero mi impedisce la visualizzazione della traccia essendo il REF a 0dBm ... ci sono dei problemi di fronte a una situazione del genere? Non è che i 10W mi brucino qualcosa ne tanto meno il fatto di superare di 30dBm gli 0dBm di REF... si tratta solo di lavorare in saturazione magari e quindi non vedere la traccia... o sbaglio??? Grazie!- pubblicata
16 anni fa