probabilmente entrambi. vi sono ultrasuoni con eccitazione piezo (tipicamente sotto i ponti per controllare in telemisura i fiumi) e piezo a grande escursione immersi tipicamente usati nelle dighe (anche se piu che immersi sono montati su presa idraulica nel corpo diga) effettivamente però di gran lunga piu diffusi sono i piezoresistivi, seguiti dai capacitivi (ceramici) e (pochi) estensimetrici
"MazE" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com... | Il Wed, 09 Jun 2004 19:26:15 GMT, "Bruce O'Canaan" | ha scritto: | | >I sensori di livello sono dei piezoelettrici che rilevano la pressione | >dell'acqua. | | strano, sapevo che quelli piezoelettrici funzionavano come dei sonar | emettendo ltrasuoni e calcolando il tempo di ritorno dell'eco, quindi non | lavoravano immersi. | | MazE | -- | per rispondere raddoppiate z & t - double z & t to reply | |
formatting link