- pubblicata
11 anni fa
Quale è meglio fotoincidere?
- pubblicata
11 anni fa
Peppe La Manna ha scritto:
Non per dire, ma se pure quando caghi ci posti la foto dello stronzo, non andiamo mica bene....
- pubblicata
11 anni fa
Non si vede praticamente niente.
Il piano di massa ha senso se è collegato alla massa, ed è importante che abbia meno interruzioni possibili. Se non è collegato a niente, il piano di massa POTREBBE fare peggio.
Sicuramente fa risparmiare acido, il che è importante
Ciao CG
- pubblicata
11 anni fa
"CG Audio Laboratories" ha scritto nel messaggio
Avevo sbagliato a postare i link:
Risparmio acido ma consumo + inchisto Ma l'acetato per stapare sulle comuni lare monocromatico, come lo choamano "lucidi"? In pratica i plastici trasparenti A4, adesso ho quelli porosi per le getto d'inkiostro.. (Per la fotoincisione)
- pubblicata
11 anni fa
Vedi tu allora. Io preferisco risparmiare acido visto che utilizzo una laser, e comunque 9 su 10 il piano di massa è necessario a garantire le performance dei miei circuiti.
Si chiamano lucidi da proiezione Si ottengono ottimi risultati anche stampando laser sui lucidi per china
Ciao CG
- pubblicata
11 anni fa
"CG Audio Laboratories" ha scritto nel messaggio
Trovato i lucidi, 60cents al foglio :-O Ho preso anche una Laser mono, dopo provo a vedere come vengono. E' velocissima nello stampare e a scannerizzare, altro che le jetto, pure multifunzione così butto via lo scanner :D
- pubblicata
11 anni fa
"CG Audio Laboratories" ha scritto nel messaggio
Qui come è meglio settare? Ho messo 40mils per fare delle prove..
Certo che ne ha di impostazione questo eagle, peccato che mastico poco la lingua..
- pubblicata
11 anni fa
"CG Audio Laboratories" ha scritto nel messaggio
Ho fatto delle prove su lucido x stampanti laser, il nero è peggio della getto d'inchistro, nel senso che mettendolo in controluce passa qualcosa :-\ sbaglio qualche settagggio ? Hp 8GG per cabiarla ;)
- pubblicata
11 anni fa
Massimo Decimo Meridio ha scritto:
Dipende dalla laser e a volte (non sperarci) dal driver o dai settaggi, io quando usavo la tecnica barbona come la vostra sovrapponevo 2 lucidi stampandone uno alla rovescia.
- pubblicata
11 anni fa
Hai impostato la stampa al massimo di DPI ?
mandi
- pubblicata
11 anni fa
Non c'è tale impostazione, c'è solo stampa normale o migliore
- pubblicata
11 anni fa
La riporto indietro e prendo una HP? ( + 40E)
- pubblicata
11 anni fa
Nellami, economica al momento della stampa selezionando proprieta' compaiono le scelte sulla definizione, se la tua non le ha cambiala. P.s. hai selezionato "migliore" prima di stampare?
mandi
- pubblicata
11 anni fa
"zio bapu" ha scritto nel messaggio
Ho selezionato tipo di certa: Lucidi e poi stampa migliore La riporto indietro e ne pijo una mejo? Oppure faccio 2 stampe e le sovrappongo? Li ndove l'ho pijata c'hanno la HP sempre multifunzione ma costa 139E questa avere pagata 79,99, era in offerta, prezzi tosto x tutti i gosti.
- pubblicata
11 anni fa
Sul sito del produttore da queste specifiche:
------------------------------ "Stampa Risoluzione fino a 1200 x 1200 dpi Velocità (b/n) fino a 16 ppm in A4 Emulazione SPL, PCL5e Tempo uscita prima stampa (b/n) meno di 8,5 sec (a partire dallo stato di Ready) Stampa fronte e retro manuale " Gestione Carta Capacità in input Cassetto da 150 fogli Capacità di output 50 fogli a faccia in giù Formati carta: A4, A5, Letter, Legal, Executive, Folio, Oficio, ISO B5, JIS B5, Envelope (Monarch, No.9, No.10, DL, C5), Personalizzato Tipo di carta: Carta semplice, carta sottile, carta cotone, carta riciclata, archivio, carta colorata, carta prestampata, etichette, carta bond, carta spessa, buste, cartoncino, lucidi
------------------------------
Da sw non si setta na mazza!
- pubblicata
11 anni fa
"Antinebbia" ha scritto nel messaggio>>
Ho fatto delle prove su lucido x stampanti laser, il nero è peggio
Perchè sovrapponevi stampando alla rovescia?
Un piano di massa così va bene, aumento o diminuisco la spaziatura?
Altra cosa, ho aggiunto un pettine per la programmazione onboard del PIC18F2550, lo programmo con il TAIT sollegato con dei corti fili, avendo qui due led sui PIN 28 e 27 con resistenza a massa, possono influire sulla programmazione?
Particolare.
Non riesco a reperire sulla baya e qui in zona i 2 BAT85 e 2 Zenere da
13V... oltri i soliti siti noti che ti fanno pagare 9,10E euro per la spedizione dove posso guardare?- pubblicata
11 anni fa
E' la mia!
Fai Stampa, clicca Proprieta', poi clicca Grafica (se non ricordo male).
C'e' anche chi non stampa su lucido ma su carta oleata, carta da forno e dice che funziona lo stesso.
mandi
- pubblicata
11 anni fa
Calpedel.it, 2 euro di spedizione.
mandi
- pubblicata
11 anni fa
"zio bapu" ha scritto nel messaggio
E poi che faccio?
C'è poco da settare...
Ma io ho sempre usato i lucidi..
- pubblicata
11 anni fa
"zio bapu" ha scritto nel messaggio
Questo PCB è venuto uno schifo, ho fatto 2 stampe su lucido e le ho sovrapposte, ma per me dipende anche dalle basette, questa l'ho presa sulla baya. Potrebbe anche essere dipeso dal fatto che le 2 piste mancanti non venivano pulite dal fotoresist dalla soda, ho strofinato un po' con le dita.. Rattoppo o butto nel secchio? :D