PERCHE' NON FUNZIONA??

Ciao a tutti, ho un indicatore di tensione per auto, praticamente il led dovrebbe rimanere acceso fin quando la tensione di alimentazine del circuito non supera il valore di uno zener.......

Secondo voi perchè non funziona??

[FIDOCAD ]

MC 85 50 3 0 230

MC 60 35 2 0 080

RV 40 40 55 50

SA 45 45

SA 55 45

SA 40 40

SA 40 50

LI 40 40 40 35

LI 40 35 50 35

LI 60 45 55 45

LI 60 35 75 35

LI 75 35 85 35

LI 85 35 95 35

LI 75 55 40 55

LI 40 55 40 50

LI 75 55 85 55

LI 85 55 85 50

LI 85 55 95 55

LI 95 55 95 50

TY 45 25 5 3 0 0 0 * 410 ohm

TY 70 25 5 3 0 0 0 * bc177b

TY 10 45 5 3 0 0 0 * Trimmer 10K

LI 40 35 30 35

LI 40 55 30 55

SA 30 35

SA 30 55

TY 25 35 5 3 0 0 0 * dc +

TY 25 60 5 3 0 0 0 * dc -

TY 80 65 5 3 0 0 0 * Zener 9 V

TY 75 40 5 3 0 0 0 * E

TY 75 50 5 3 0 0 0 * C

MC 60 45 0 0 300

TY 60 45 5 3 0 0 0 * B

TY 95 45 5 3 0 0 0 * -

MC 95 35 1 0 220

TY 95 30 5 3 0 0 0 * +

TY 100 35 5 3 0 0 0 * LED

Reply to
Daniele Loizzo
Loading thread data ...

lo zener da 9V in parallelo al led (ipotesi Vf=4v) non entrerà mai in conduzione.

non capisco l'utilità del crt. puoi spiegarla meglio

metti comunque una resistenza in serie alla base, in modo che la corrente risulti limitata nel caso il trimmer vada verso il +

Ste

--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Reply to
PeSte

ti spiego, praticamente avevo un vecchio circuito che funzionava benissimo, oggi, a distanza di 3 anni mi serve quel circuito, solo che non ho trovato il progetto, ma solo la basetta con i componenti montati....ma non collegati tra loro! Ora vorrei ricostruire tale circuito....ma non so come fare perchè non so come collegare i vari componenti! Quindi quel progettino l'ho "trascritto" secondo le mia rimembranze!

Daniele

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:PwRRg.813$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
Daniele Loizzo

Daniele Loizzo (non spam) ha scritto:

[=2E..] Secondo me lo zener va collegato con l'anodo verso la base del transistor e il catodo verso il centrale del trimmer. In questo modo fino a che la tensione sul centrale del trimmer =E8 inferiore a Vz+06 il led rimane acceso poi appena la tensione =E8 superiore se il transistor satura fa spegnere il led Ciao Fausto
Reply to
Fausto

Ho una tensione variabile, che varia da 0 volt a 12 volt Supponiamo che la tensione inizialmente sia 12 volt e che pian piano scende fino a 6 volt, ipotizziamo uno zenere da 9 volt, il led dovrebbe rimanere spento nel tratto 12 - 9 volt, al di sotto del quale si dovrebbe accendere, e viceversa, partendo da 6 volt, man mano che la tensione sale il led rimane acceso finchè la tensione non supera i 9 volt, poi si spegne. Tutto chiaro??

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:PwRRg.813$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
Daniele Loizzo

ho provato a fare come dici tu, Fausto, ma non funziona! Daniele

"Fausto" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@m73g2000cwd.googlegroups.com...

Daniele Loizzo (non spam) ha scritto:

[...] Secondo me lo zener va collegato con l'anodo verso la base del transistor e il catodo verso il centrale del trimmer. In questo modo fino a che la tensione sul centrale del trimmer è inferiore a Vz+06 il led rimane acceso poi appena la tensione è superiore se il transistor satura fa spegnere il led Ciao Fausto
Reply to
Daniele Loizzo

"Daniele Loizzo" ha scritto nel messaggio news:5RURg.122894$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

... snip...

Non voglio dire una banalita', ma sul tuo disegno le lettere C e E sono sui terminali sbagliati (sono invertite). Non e' che hai invertito i terminali nella realizzazione del circuito?

Saluti

--
GG


Ogni giorno, ogni ora ti cambia: ma mentre negli altri la rapina del tempo 
 Click to see the full signature
Reply to
GG

sisi lo so, nella realizzazione del circuito, ho seguito le lettere non il disegno! Daniele

"GG" ha scritto nel messaggio news:EjVRg.552$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
Daniele Loizzo

Il /25 set 2006/, *Daniele Loizzo* ha scritto:

Deve funzionare, se non lo fa significa che qualche elemento è guasto oppure non è collegato correttamente. Controlla la tensione sul centrale del trimmer, quando la tensione è superiore a 9,6V se lo zener funziona e il transistor pure, allora lo zener deve andare in conduzione facendo scorrere una corrente in base del transistor (deve essere un NPN) e se il transistor funziona deve andare in saturazione, portando la tensione tra C ed E al valore di

0,6V o meno impedendo così al led di rimanere acceso. Ciao Fausto
Reply to
Fausto

perfetto, allora compro i componenti nuovi e riprovo. Al posto del bc177 cosa posso prendere?? Daniele

"Fausto" ha scritto nel messaggio news:Xns984A1F3BC97Dfbolognesialiceposta@193.43.96.1...

Reply to
Daniele Loizzo

Daniele Loizzo (non spam) ha scritto:

Penso qualsiasi NPN con almeno 30V di Vce max e almeno 50ma di Ic max

Seguendo il consiglio di Peste modificherei il circuito in questo modo

[FIDOCAD] MC 75 55 2 0 080 LI 55 60 55 55 LI 55 55 65 55 LI 75 55 90 55 LI 90 55 100 55 LI 100 55 110 55 LI 55 75 55 70 LI 110 75 110 70 TY 60 45 5 3 0 0 0 * 410 ohm TY 85 45 5 3 0 0 0 * bc177b LI 55 55 45 55 SA 45 55 TY 40 55 5 3 0 0 0 * dc + TY 75 65 5 3 0 0 0 * B TY 110 65 5 3 0 0 0 * - MC 110 55 1 0 220 TY 110 50 5 3 0 0 0 * + TY 115 55 5 3 0 0 0 * LED MC 75 65 2 0 230 TY 90 55 5 3 0 0 0 * C TY 90 70 5 3 0 0 0 * E MC 75 65 0 0 300 LI 95 90 60 90 MC 55 75 0 0 114 MC 55 60 1 0 080 LI 50 90 65 90 LI 95 90 110 90 LI 110 90 110 75 LI 90 75 90 90 LI 60 65 60 80 LI 55 85 55 90 LI 50 90 45 90 SA 45 90 TY 40 90 5 3 0 0 0 * dc - TY 15 80 5 3 0 0 0 * Trimmer 10K TY 25 65 5 3 0 0 0 * 1 Kohm TY 60 70 5 3 0 0 0 * Zener 9 V

Senza una resistenza di limitazione verso il positivo, rischi di bruciare sia lo zener che il transistor, e non =E8 escluso che sia successo questo mentre facevi le prove. Ciao fausto

Reply to
Fausto

chiaro. concordo con chi scrive che lo zener dovrebbe andare in base. attento che se non metti la resistenza in serie in base potresti brinare lo zener con il trimmer tutto verso il +

relativamente ai pin del bjt direi che il disegno è corretto, le lettere vanno scambiate....emitter a massa per intenderci

Ste

--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Reply to
PeSte

PeSte wrote: [...]

dimenticavo: visto che hai il 12V sul ramo del led opterei per aumentare la resistenza da 410ohm (mai vista peraltro) a 1k

Ste

--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Reply to
PeSte

Fausto wrote: [...]

concordo con la soluzione...

Ste

--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Reply to
PeSte

perfetto, pggi riprovo con il nuovo schema. Scusate una info, ma avendo lo zener e il trimmer, se volessi variare la tensione di spegnimento del led, dovrei cambiare lo zener?

Daniele

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:v04Sg.1264$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
Daniele Loizzo

in effetti, ripensando all'utilizzo del crt, non vedo utilità nell'usare il trimmer....la tensione di soglia è Vz+Vbe

Ste

--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Reply to
PeSte

Ragazzi, ho provato con componenti nuovi e...NON FUNZIONA!!! Il led rimane sempre acceso! Daniele

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:hR8Sg.1773$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
Daniele Loizzo

Ma cone cavolo è sta storia?? Ho fatto una decina di prove ma niente da fare! è così difficile fare accendere o spegnere un led al di sotto di una determinata tensione???

"Daniele Loizzo" ha scritto nel messaggio news:VkhSg.124668$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...

Reply to
Daniele Loizzo

supposto che tu abbia modificato lo schema, mandalo, con i valori e le sigle

Ste

--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Reply to
PeSte

non ho modificato nulla, ho usato ilo schema modificato da te e Fausto, quello con lo zener sulla base Daniele

"PeSte" ha scritto nel messaggio news:bZpSg.2996$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
Daniele Loizzo

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.