ho comperato una pinza amperometrica come questa:
- pubblicata
17 anni fa
ho comperato una pinza amperometrica come questa:
Se è una pinza ac, funziona solo in ac, e per usarla correttamente dovresti chiuderla su uno solo dei due conduttori che alimentano un carico in ac.
-- Lorenzo976 powered by Debian GNU/Linux
Davide ha scritto:
La parte a pinza funziona solo in AC, all'interno della pinza (non devi pinzare il filo ma farlo passare nell'anello) va inserito uno dei due fili che alimentano l'apparecchio da misurare (naturalmente acceso), un unico FILO, non un CAVO che ha all'interno 2 o più fili, la sensibilità della pinza nella foto è molto bassa, e quindi non credo tu possa misurare assorbimenti sotto il paio di A. Ciao
Io ne ho una identica. Funziona solo in AC, devi fare la misura su un filo singolo e... se fai un po' di conti sulla sensibilita' e sul fondo scala ti accorgerai che per vedere qualcosa devi misurare parecchi watt di potenza.
Ciao
Lorenzo
Devi misurare un solo conduttore! Insieme si "annullano"!
Ma la misura di tensione DCV si esegue attraverso i puntali.
-- Lorenzo976 powered by Debian GNU/Linux
Il giorno Mon, 31 Oct 2005 12:58:51 GMT, "Davide" ha scritto:
Legge le correnti alternate a 50 Hz correttamente? Prova a inserire la pinza intorno a uno dei fili (fase o neutro) che alimentano una lampada da 60 - 100 W.
"Davide" ha scritto nel messaggio news:dMl9f.39162$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
solo
per apprezzare meglio la lettura mi pare si debba avvolgere due o più spire di un solo filo su un braccio della pinza. Per ottenere il valore effettivo dovrai dividere quello letto per il numero delle spire avvolte. ciao franc
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.