Salve a tutti. Ho vari acquari d'acqua dolce e su tutti ho installato dei ballast per risparmiare sul consumo dei neon. Essendo tutti da 25w, il ballast l' ho ricavato togliendolo da delle lampade da 25w a risparmio energetico. Il mio problema è che ora ho realizzato un grosso acquaterrario e, per la sopravvivenza delle piante, ho dovuto mettere una lampada Hps da
400w. C'è qualcuno che sà indicarmi un link o inviarmi uno schema per realizzare un ballast anche per questa lampada?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Ma un singolo "neon", cioè tubo fluorescente, non arriva a 400W. Al massimo sono da 140W, lunghi 2,5 metri circa. Che tipologia di lampada è? A naso direi di quelle a vapori di mercurio simili a quelle per illuminazione stradale, ma con un altro colore. Se è così sei sicuro che esista un ballast elettronico per questa tipologia di lampade? Per le piante penso andassero bene anche dei tubi fluorescenti di tipo biolux, che consumano sicuramente meno.
Esatto, è proprio una lampada ai vapori di mercurio. Sono sicuro che esistono ballast per questa tipologia di lampade ma, quei pochi che ho trovato nei negozi, costano più di 100?. I biolux sono perfetti per le piante d' acquario; il problema è che la hps l' ho messa perchè ho piante che fuoriescono dallì acqua ed altre che sono in vasi attorno e dietro l' acquario. Ho calcolato i lumen necessari alla sopravvivenza delle piante e mi è uscita questa lampada. E' necessaria soprattutto perchè rimangono al buio tutto il giorno quando sono a lavoro. Se ti viene in mente qualcosa postamelo pure. Grazie comunque per avermi risposto Ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
"Marco Marelli" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...
HPS oppure dicasi sodio ad alta pressione (consigliata per fioritura) HPI oppure dicasi alogenuri metallici (consigliata per la germinazione comunque considera che stai parlando di una lampada da la prima
400W e circa 33.500 lumen!!!!!!!!!!!!!!!!!! la seconda
400W e circa 42.000 lumen!!!!!!!!!!!!!!!!!!
40W di tubo fluorescente 2.800 lumen sono potenze ragguardevoli attento potresti trovarti una bolletta da capogiro rischi (secondo un sito che ho perso 20 euro mese di elettricità) non voglio scoraggiarti ma schemi per ballast elettronici per quel tipo di lampade, ma soprattutto per quelle potenze te lo auguro ma sarà dura elettromeccanici non ci sono problemi (costruirli è impensabile) nei migliori negozi di materiale elettrico (serve anche l'accenditore) e vavamemente consigliato il condensatore di rifasamento schemari e modelli nei siti della Philips o Osram o in detti cataloghi elettronici esistono ma costano ancora tanto
formatting link
quì un sito che vende ali completo di accenditore e condensatoe di rifasamento a 60euro
formatting link
ancora a meno 58euro HEI MA NON E' CHE TI SERVE PER LA MARIA PER CASO :-p non pensavo ci fossero tanti amanti dell'agricoltura è pieno di gente che COOOOLTIVA!!!! di tutto se cerchi ""lampade HPS"" con google trovi abbastanza ciao paperino
Grazie per le info e i link. Non coltivo maria ma le piante che ho messo(fam. orchidee, lilium) necessitano lo stesso di molta luce. Mi rassegno e ne compro gia uno bell e fatto. Tra l'atro sui link che mi hai dato costano meno di dove avevo guardato io. Ancora grazie, ciao 8o)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Approfitto dell'occasione per chiedere di che tipo sono le lampade tubolari (credo siano lampade, sembrano al quarzo) che si trovano nelle stampanti laser? Vanno a 230V senza ballast o trasformatori?
"Celsius" ha scritto nel messaggio news:437cf4b7$0$1153$ snipped-for-privacy@news.sunrise.ch...
tubolari
ho fatto un caaaaasino ti hanno già risposto comunque trovi un post interessante con la scritta lampada in data 17/11 a mio nome poco più sopra ciao paperino
Comunque, le lampade a vapori di mercurio ad alta pressione rendono di meno... Come fonti concentrate sono piu' indicate, oltre alle lampade a vapori di sodio ad alta pressione e agli alogenuri metallici, le fluorescenti compatte di alta potenza (oggi ci sono)
(segue quote)
Il 17 Nov 2005, 09:09, "Marco Marelli" ha scritto:
formatting link
- uniposta(at)yahoo.it
-- "Non c'e' cattivo piu' cattivo di un buono quando diventa cattivo" (Bud Spencer)
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.