SINCLAIR Progetto di un Combinatore telefonico monocanale con sintesi vocale e dispositivo anti-impegno fraudolento della linea telefonica
scaricabile qui:
Sarebbero molto apprezzati commenti/suggerimenti/critiche al progetto
Emanuele
SINCLAIR Progetto di un Combinatore telefonico monocanale con sintesi vocale e dispositivo anti-impegno fraudolento della linea telefonica
scaricabile qui:
Sarebbero molto apprezzati commenti/suggerimenti/critiche al progetto
Emanuele
-- *** YOUR ELECTRONICS OPEN SOURCE *** http://dev.emcelettronica.com;---------------------------------------------------------
Emanuele ha scritto:
Magari una versione per linee non (piu'!) commutate...
Saluti.
Sei sicuro che i componenti EFG7189 e 1020 siano ancora in produzione?
Non ho trovato la Part List, per piacere mi dai il link?
Grazie
Giulio
Tomaso Ferrando ha scritto:
Cosa intendi? Per essere omologato la linea deve essere per forza commutata...
Emanuele
-- *** YOUR ELECTRONICS OPEN SOURCE *** http://dev.emcelettronica.com;---------------------------------------------------------
giulio ha scritto:
Il combinatore presentato è un progetto di alcuni anni fa, molto utile come punto di riferimento in quanto già prodotto ed omologato.... Per uso professionale si potrebbe pensare ad un re-styling come ad esempio un dast diverso oppure generare i toni dtmf direttamente dal pic (oppure mettere un altro dtmf generator)
Personalmente sono CONTRARIO all'uso della sintesi vocale nei combinatori telefonici! Sono soldi che potrebbero essere spesi diversamente.... Per uso come antifurto singolo, a che mi serve che in caso di allarme mi dica "allarme in via...." la via la so... è casa mia! Per un uso centralizzato abbiamo il caller-id ad esempio che in automatico permette all'istituto di vigilanza di associare tutti i dati del chiamante....
Il mercato degli antifurti è strano.... vogliono la sintesi vocale e poi NON vogliono i condensatori npo perche costano troppo!!! vabbè scusate lo sfogo.
La part-list devo metterla....
Emanuele
-- *** YOUR ELECTRONICS OPEN SOURCE *** http://dev.emcelettronica.com;---------------------------------------------------------
Scusa ma non ho capito, i componenti che hai usato sono obsoleti o no?
Cosi come e' fatta la documentazione serve solo per farti pubblicita', quel apparato non e' producibile da nessuno. Ma cosa serve presentare uno schema se poi non lo puoi usare.
Ciao
giulio ha scritto:
Non mi sembra corretto quello che dici:
Infine se hai qualche richiesta particolare, tempo permettendo, sono pronto ad accontentari, ma non dire che è inutile perche è un progetto che a suo tempo mi è costato migliaia di euro e, pubblicarlo con wp, sistemare la documentazione etc mi sta costando molto tempo e fatica....
"non permettere a nessuno di dire che le tue idee non valgono niente" (interessante film al cinema in questi giorni)
Emanuele
-- *** YOUR ELECTRONICS OPEN SOURCE *** http://dev.emcelettronica.com;---------------------------------------------------------
Che cosa significa? Ho mai detto che le tue idee non valgono niente?
Hai pubblicato uno schema e hai chiesto:
"Sarebbero molto apprezzati commenti/suggerimenti/critiche al progetto"
Volevi critiche costruttive o volevi che qualcuno ti dicesse bravo sei veramente bravo.
Pubblicare uno schema "didattico" dove mancano i valori dei componenti e dove non e' spiegato il funzionamento non serve a nulla.
Tornando al tuo esempio della forchetta telefonica che qualcuno ti ha chiesto, non e' didattica dare lo schema senza spiegare come si calcolano i valori dei componenti; lo sai che le "impedenze" delle linee telefoniche nel mondo sono diiverse e che quindi i valori dei componenti della forchetta variano da stato a stato? Se una persona vuole usare la tua forchetta in un paese che non sia l'Italia deve modfificare i valori del tuo cicuito, e come ci riesce se non gli spieghi come hai fatto a progettarlo?
Ciao
Salve!
In verita' la forchetta telefonica l'avevo chiesta io per interfaccaire un normale telefono di quelli che abbiamo tutti in casa con un modulo GM862 della Telit, in realta' la cosa l'avevo gia' fatta con un trasformatore apposito che si e' rilevato buono ma difficile da trovare e costoso, quindi vedendo anche che ci sono interfacce in giro che fanno sta cosa senza usare nessun trasformatore e funzionano anche bene, avevo pensato di chiedere.......................
Ciao!
A dirti il vero stavo incominciando a prendere la cosa sul serio, ma poi vedendo che prossimamente il progetto completo sara' disponibile a pagamento, scusami ma mi ha fatto venire qualche dubbio su quello che stai dicendo, cioe' sembra che stia facendo pubblicita' promettendo cose che in origine dovevano essere disponibili a tutti ora diventano a pagamento?
enzo ha scritto:
Ciao Enzo,
Il progetto INTERFACCIA PER TELEFONI GSM è completamente GRATUITO
Il progetto Sinclair è gratuito per uso hobbistico ed in futuro sarà a pagamento per usi professionali tradotto significa:
Devi realizzarti un combinatore ad uso personale, scarichi i file dello schema elettrico (si, il 71891 non si trova facilmente ma NON ho mai negato a nessuno collaborazione nella ricerca del sostituto...se richiesta), ti realizzi il PCB e te lo monti, poi ti realizzi il firmware con le varie routine.
Se lo devi PRODURRE o se devi utilizzarlo come demo board per modificarlo poi ad uso della tua azienda, quindi per uso professionale, allora puoi trovare tutto già fatto, sorgenti e file gerber ma in questo caso non puo essere gratuito
Emanuele
-- *** YOUR ELECTRONICS OPEN SOURCE *** http://dev.emcelettronica.com;---------------------------------------------------------
enzo ( snipped-for-privacy@nospamsepossibilelibero.it) ha scritto:
:: A dirti il vero stavo incominciando a prendere la cosa :: sul serio, ma poi vedendo che prossimamente il progetto :: completo sara' disponibile a pagamento, scusami ma mi :: ha fatto venire qualche dubbio su quello che stai dicendo, :: cioe' sembra che stia facendo pubblicita' promettendo :: cose che in origine dovevano essere disponibili a tutti :: ora diventano a pagamento?
Io leggo:
Per uso HOBBISTICO: Gli schemi elettrici in PDF potete trovarli nella sezione DOWNLOAD (per accedere bisogna essere registrati)
Hai provato a registrarti per scaricare il materiale?
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.