Stavo guardando il datasheet dell'LM317
Grazie,
Mauro
Stavo guardando il datasheet dell'LM317
Grazie,
Mauro
L'operazionale funziona ad amplificatore di errore solo per la corrente.
La tensione e` regolata dal partitore R6 e R8, come in un normale circuito con 317. In R7 scorre relativamente poca corrente che non da` problemi (cambia un po' il valore della tensione di uscita).
La corrente erogata dal transistor e` misurata da R3, e la sua caduta di tensione e` portata all'amplificatore operazionale, attraverso il partitore R2 R3. Se la corrente di uscita sale troppo, la tensione ai capi di R3 aumenta, sale la tensione sul morsetto invertente dell'op amp, che tira giu` la sua uscita, accende il led e abbassa il riferimento del 317, limitando abbassando la tensione di uscita e quindi limitando la corrente di uscita.
Comunque la corrente che passa attraverso il 317 non viene misurata, e quindi non si puo` regolare la corrente fino a zero.
E` un vecchio schema, al giorno d'oggi si puo` fare di meglio.
-- Franco Herz, mein Herz, sei nicht beklommen und ertrage dein Geschick.
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.