ip differenti fornendo in tal modo tutte le frequenza a intere palazzine.
E' tecnicamente possibile comandare una parabola in reoto via internet, usando il protocollo usals, o disecq, e poi scricare in remoto la lista dei canali e sopratutto trasmettere in remoto il segnale compresso di
Ipotizzo il caso di una parabola di diametro 3 metri nella casa di campagna, controllata in remoto con una scheda dvb S2x.
sia su una intranet che su internet, ma ero incuriosito se fosse possibile inviare, anche alternativamente intere frequenze compresse della banda C o Ku, magari in H265 per visualizzarle in remoto.
Mi sembra che siano due bande e due polarizzazioni per satellite , quindi occorrono sistemi a 4/8 cavi , o forse e' possibile portare due polarizzazioni per cavo,ma non sono sicura, comunque e' tutto nel dominio analogico, poi i decoder si attaccano ad appositi switch e selezionano banda/polarizzazione con il protocollo diseq.
Esistono convertitori per la parabola che distribuiscano il segnale a
palazzine.
E' tecnicamente possibile comandando una parabola in remoto via internet, usando il protocollo usals, o disecq, scaricare in remoto la lista dei canali e soprattutto ricevere in remoto il segnale compresso
Ipotizzo il caso di una parabola di diametro 3 metri nella casa di campagna, controllata in remoto con una scheda dvb S2x (o anche un sintonizzatore dvb S2x).
sia su una intranet che su internet, ma ero incuriosito se fosse possibile inviare (dal luogo di ricezione) (eventualmente anche alternativamente) intere frequenze compresse della banda C o Ku (magari in H265) per (decomprimerle e) visualizzarle in remoto.
Dopo dura riflessione, Franco Di Melo Innestato ha scritto :
anche ammesso che siano possibile le cose che hai scritto piu' sopra, non puoi "comprimere" ne' in h265 ne' con altro codec una o piu' frequenze. Con il DVB, sia S (sat), T (terrestre) o C (cavo), una frequenza trasporta un pacchetto con piu stream video, audio ecc. Prima di applicare un H265 (e credo che qualcuno lo sia gia' compresso H265; i piu' in H264) serve qualcosa che dal singolo stream estragga il contenuto video, i relativi contenuti audio (ed eventualmente altri, come teletext ecc); questa operazione di solito la fa il ricevitore sat . Da li' in poi, forse puoi fare qualcosa.
ma non e' quello che avevi chiesto (o almeno qello che si capiva avessi chiesto)
in questo caso di tratta di convertire su fibra diversi servizi per distribuirli fra le varie utenze, ma alla fine devi sempre mettere un ricevitore sat. Infatti se vedi sulla destra, dall'alto trovi un trasmettitore ottico che converte il segnale rf proveniente dalla parabola in formato ottico. Sotto trovi il ricevitore ottico che fa il servizio contrario per permettere di collegare un tv e/o un ricevitore sat. Tu dicevi (cit) "Ipotizzo il caso di una parabola di diametro 3 metri nella casa di campagna, controllata in remoto con una scheda dvb S2x." che e' tutta un'altra storia.
Dopo dura riflessione, Franco Di Melo Innestato ha scritto :
NON come intendi tu. Nulla vieta di prendere un segnale video e con apposito hardware farne uno streaming. Una volta c'era una video station molto carina, ma non e' piu' sviluppata e non e' piu' compatibile con il dvb2. Era anche piuttosto costosa Magari oggi c'e' qualcosa di simile, ma in ogni caso trasmetteresti un singolo canale e non avresti nessun controllo sull'apparecchio
dall'lnb arriva un segnale rf; come pensi di convertirlo? Oltretutto dovresti anche risolvere il problema del controllo dell'lnb (2 porzioni di banda e 2 polarizzazioni)
l'lnb NON e' ottico. C'e' un hardware a valle che converte in ottico ma poi serve una conversione inversa per poterlo usare
immagino che per rai e mediaset sia fattibile. Per gli umani e' decisamente piu' complicato (e di certo estremamente costoso; per esempio i ricevitori sat che usano nelle regie mobili so che sono controlabili via rete, e nulla vieta di farsi una vpn e controllarli dall'altra parte del globo. Disgraziatamente costano solo quelli parecchie migliaia di euro e non sono nemmeno cosi' facili da trovare e comprare; cerca per esempio informazioni sui ricevitori Erikson e tandberg)
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.