E' possibile modificare questo oggetto?

Ciao a tutti! Vorrei accendere il mio amplificatore con il telecomando della Tv. Purtroppo un tale interruttore costa molto. Ho trovato questo:

formatting link

Potrei utilizzarlo per realizzare un interruttore telecomandato? Se si come?

Dovrei aprire la lampadina...e poi? Non sono molto esperto di elettronica.

Grazie a tutti!

Reply to
assembly wizard
Loading thread data ...

Credo che dovresti smontare troppo, dovresti intercettare i 2 cavi che vanno proprio al filamento: forse ci riesci ma forse (secondo me) no.

Non puoi fare con quei telecomandi della Lidl ??

L
--
-----------------------------------------------------------------
- Sei contro la base USA a Vicenza, ma vuoi ANCHE salvare dalla morte 2700 
 Click to see the full signature
Reply to
Loplop

assembly wizard ha scritto:

Rompi il vetro(per non rompere il contenitore) , trovi i due fili del filamento , e ci colleghi la bobina di un rele' a 230V, con il contatto dai corrente alla spina dell'amplificatore. Piu' che elettronica devi essere un po elettricista per collegare una spina e una presa interrotte con il contatto del rele.

mandi

Reply to
bertolimarco2004

Scusa, non ho ben capito. Il circuito del ricevitore deve essere alimentato, giusto? Quindi devo collegare la lampadina alla rete, o sbaglio? Poi, quando riceverà l'impulso dal telecomando, la corrente passerà al relè, giusto?

Mi sfugge una cosa. A che serve il relè? Se non lo metto cosa cambia nel circuito?

Grazie e scusa per la stupidità delle domande!

Reply to
assembly wizard

assembly wizard ha scritto:

Fino a qui tutto giusto.

Il tuo circuito è dimensionato per alimentare una lampadina da 25W; il relé ti permette di collegare un carico superiore.

Ciao, Paolo

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
pieffe

pieffe ha scritto:

Grazie!

Reply to
assembly wizard

assembly wizard ha scritto:

=E0 al

nel

ti hanno gia' risposto. In pratica (io farei cosi) colleghi un cavo con spina al passo filettato del modulo (o lo togli se vuoi cercare avventure per fare le cose piu belline), contemporaneamente porti corrente al (o meglio ai

2) contatti del rele, esci dal (o dai 2) contatti del rele on un cavo e ci metti una presa (cosi' non vai ad aprire l'amplificatore(?)) , la bobina del rele a 230V la colleghi ai 2 fili che alimentano la lampadina , rompila o toglila (ma sara' da smontare il contenitore vedi tu se rischi di romperlo). Pensandoci si potrebbe fissare una spina al corpo del coso (come i deodoranti per ambiente) e al posto della lampadina fissare la presa a coprire il buco, poi la inserisci in una presa vicino all' ampli da alimentare Cosi =E8 piu' estetica !

mandi

Reply to
bertolimarco2004

snipped-for-privacy@libero.it ha scritto:

Ottimo! Ho trovato questo su wikipedia: "Attenzione non collegate ad un relè (o interruttore) computer o apparecchi elettronici senza un fusibile in serie, in quanto le scariche di sovratensione che si generano alla chiusura potrebbero essere fatali per i circuiti."

Mi devo preoccupare?

Inoltre: "Ricordarsi di collegare un relè ad un pulsante, e non ad un interruttore, in quanto il flusso continuo di corrente brucerebbe la bobina." non conosco le lampadine a risparmio energetico, ma non credo che possa fungere da pulsante. Mi sfugge qualcosa?

Reply to
assembly wizard

assembly wizard ha scritto:

Per me non sono pertinenti. Ogni volta che inserisci una spina nella presa ti risulta che salti qualche circuito ? Tra l'altro il mio computer l'ho attaccato con una ciabatta con interruttore che accendo solo quando mi serve, dovrebbe scassarsi continuamente !

Che facciamo teniamo il dito tutto il tempo sul pulsante finche ci serve la luce accesa ? forse il supereroe de "gli incredibili" (e i fantastici 4).

La lampadina dell'accessorio =E8 25W a filamento (o mi sbaglio)?

mandi

Reply to
bertolimarco2004

snipped-for-privacy@libero.it ha scritto:

Ho capito!

Non so se sia a filamento, ma il problema che mi ponevo è se il chip che controlla la lampadina funga da pulsante o no: ovvero quando io premo il tasto sul telecomando dal filamento parte un impulso o una corrente "continua (nel tempo)"? Se quando premo il telecomando passa corrente alla lampadina, se la sostituisco con un relè è come se tenessi premuto il pulsante per tutto il tempo (come "gli incredibili")! O forse ho capito male?

Reply to
assembly wizard

assembly wizard ha scritto:

ho ri-guardato si =E8 a filamento, proprio quello che serve.

quando premi si accente la lampadina (nel tuo caso il rele' che a sua volta alimenta il tuo amplificatore), quando ripremi si spegne (idem come sopra)

to

I rele sono fatti per questo, per me quello che a scritto di mettere il pulsante o si riferiva a qualcosaltro o non si sentiva troppo bene quel giorno. I rele' non si bruciano, compra ad esempio (questione di soldi) in un negozio di materiale elettrico un rele' finder a due contatti di quelli che si innestano nello zoccolo (che a te non serve). Vai tranquillo

mandi

Reply to
bertolimarco2004

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.