Contatore con memoria non volatile

Salve a tutti,

stavo cercando lo schema di un circuito da utilizzare come contatore / conta-cicli che fosse dotato di una memoria non volatile, al fine di non perdere il conteggio totale in caso di scollegamento o mancanza di alimentazione elettrica.

Pensavo di utilizzare qualcosa di analogo ai contachilometri digitali, ma non sono riuscito a trovare il tipo di chip montato da questo tipo di strumentazioni.

Se qualcuno avesse uno schema o un suggerimento per risolvere questo mio piccolo quesito gliene sarei molto grato.

Grazie in anticipo.

Stefano

Reply to
Stefano Biagioli
Loading thread data ...

questo

formatting link

conta eventi e tempo trascorso, e non ha bisogno nemmeno di cristallo. Ci puoi fare facilissimamente un contatore di ore totali per cui è stato alimentato, più il n. di volte che è stato disalimentato, il tutto senza bisogno di batteria tampone.

Ciao OlMirko

"Stefano Biagioli" ha scritto

Reply to
Strelnikov

Strelnikov ha scritto: [Maxim DS1682]

Carino... Leggo dal DSheet: ______________________ Calibrated, Temperature-Compensated RC Time Base Accurate to 2% Typical _____________________

il 2% di 24 ore e' 29 minuti circa, di un anno e' 7,3 gg: cosa mi sta sfuggendo?

--
Luce! Luce! Mi sono stracciato una vena!
Reply to
Englishman

Ringrazio tutti quelli che si sono prodigati a trovare soluzioni al mio problema, ora mi metto al lavoro per vagliare i vari suggerimenti.

Grazie ancora.

Stefano

Strelnikov ha scritto:

Reply to
Stefano Biagioli

Ci

senza

I circuiti usati per conteggio non volatile come quelli dei contachilometri ecc. li produceva la Siemens o la Temic. Dovrebbero esserci qualcosa anche Philips e Texas. Anche la Dallas ha vari dispositivi che forse possono esserti utili, come memorie eprom otp 1-wire e almeno un i-button che avevo usato anch'io per contare i cicli di accensione di un apparecchio.

Reply to
crowned32

Ti ringrazio molto per le tue indicazioni.

Tra l'altro ho trovato una EEprom della ST che sembra sia utilizzata da diverse case automobilistiche proprio per la realizzazione di contachilometri:

formatting link

Probabilmente svilupperò uno schemino utilizzando quest'ultimo chip.

Grazie ancora per il tuo suggerimento.

Stefano

snipped-for-privacy@gmail.com ha scritto:

Reply to
Stefano Biagioli

"Englishman" ha scritto

Beh, è progettato come conta ore di utilizzo effettivo per verifica garanzie, usura, ecc, ïl 2% in questi casi è tollerabile... non è che ti ci devi affidare come suoneria-promemoria per l'anniversario con la moglie, se non hai voglia di epiche litigate...

Ciao OlMirko

Reply to
Strelnikov

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.