Consigli su oscilloscopio BF.

Salve, avrei bisogno di un oscilloscopio per BF...1Mhz è già tanto, mi serve per usi su motori di auto e di moto. Avete consigli su modelli o marche? Quelli a valvole che si trovano su ebay sono ancora validi e affidabili o è meglio lasciar perdere?

--
N1 on zx-6r '04
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti.
 Click to see the full signature
Reply to
Nuno Bettencourt
Loading thread data ...

Quelli a valvole che io sappia sono pesanti ed ingombranti, come minimo adesso partiranno da 20MHz, io ne ho preso uno della Tektronix, piccolo a colori, 2 Canali spesa

1250Euro circa.

Il 21 Mar 2006, 13:00, Nuno Bettencourt ha scritto:

Quelli

meglio

-------------------------------- Inviato via

formatting link

Reply to
massimiliano

Nuno Bettencourt ha scritto:

Mh... da 2 MHz conosco un oscilloscopio digitale palmare della velleman sui 190 euro, cerca su

formatting link

--
Matteo
Reply to
Mystic

Nuno Bettencourt ha scritto:

Gli ultimi oscilloscopi a valvole risalgono a decine di anni fa. Meglio lasciarli nei musei. Le valvole si esauriscono, i contatti si ossidano, gli elettrolitici si seccano, etc. Dai un'occhiata qui:

formatting link
C'è un Philips niente male.

Ciao. Giuliano

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
 Click to see the full signature
Reply to
JUL

Ciao se ti interessa il mio lo vendo. Modello Pantec 20 Mgz 2 canali, perfettamente funzionante. Prezzo 100 =80uro. A richiesta invio foto. Saluti Paolo

Reply to
brtgpl

Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito snipped-for-privacy@tiscali.it che diceva :

grazie ma per ora ho risolto...voglio provare a usare il PC come oscilloscopio e generatore di funzione. da un paio di prove fatte oggi funziona, ma devo vedere quanto è preciso. Tengo in considerazione l'offerta

--
N1 on zx-6r '04
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti.
 Click to see the full signature
Reply to
Nuno Bettencourt

Per curiosita', che prodotto hai individuato ? Io ho visto diverse soluzioni ma tutte molto costose. Saluti

"Nuno Bettencourt" ha scritto nel messaggio news:Xns978DE71DBBE2ENuno@213.140.2.16...

Reply to
davidix68

Ah ma allora niente 1Mhz, al massimo qualche decina di Khz. Ciao Davide

"Nuno Bettencourt" ha scritto nel messaggio news:Xns978E97F678E54Nuno@213.140.2.16...

Reply to
davidix68

Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito "davidix68" che diceva :

nessun prodotto...basta la scheda audio con line in (o mic).

--
N1 on zx-6r '04
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti.
 Click to see the full signature
Reply to
Nuno Bettencourt

Ciao Se devi vedere omde quadre a bassa frequenza ,come mi sembra di capire, forse avrai problemi di rappresentazione della forma d'onda, dovuta all'accoppiamento in AC della scheda audio. Cioe' forse vedrai dei triangoli invece che delle onde quadre e mai le continue. Comprati un oscilloscopio usato, minimo, o il palmare che ti hanno consigliato.

Ciao Giorgio

--
non sono ancora SANto per e-mail
Reply to
giorgiomontaguti

Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito "davidix68" che diceva :

a me bastano quelli difatti ma non so esattamente a quanto possa arrivare, devo provare.

--
N1 on zx-6r '04
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti.
 Click to see the full signature
Reply to
Nuno Bettencourt

Ciao Diciamo 5 Khz max ..se vuoi vedere una forma che assomigli ad una sinusoide !!! Shannon dice 22Khz, ma lui dopo la decodifica metteva un passabasso e non presentava dei punti !!!

Ciao Giorgio

--
non sono ancora SANto per e-mail
Reply to
giorgiomontaguti

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.