PCS500 oscilloscopio per pc: qualcuno ce l'ha o l'ha mai usato?

avrei intenzione di acquistare un oscilloscopio digitale: senza spendere cifre folli, ci sarebbe il PCS500 Velleman. Chiedo aiuto: sono indeciso... se qualcuno che ne sia in possesso mi sapesse dire se vale i soldi che costa? E' affidabile? Ditemi tutto quello che sapete per favore: Grazie e saluti

Reply to
marco matto
Loading thread data ...

Lo possiedo da 3 anni, non mi ha mai dato noie, funziona egregiamente, l'unica pecca è che il registratore di transienti non permette di registrare eventi sotto i 10msec...Ma come oscilloscopio nulla da dire anzi, il nuovo software che permette di visualizzare a monitor tutte le letture possibili e immaginabili è veramente ottimo!!! Scaricatelo dal sito e guardatelo in demo, io ho pure il generatore di funzioni e il loro uso combinato permette di tracciare i diagrammi di Bode automaticamente... L'unica cosa come analizzatore di spettro, non è prorpio il massimo forse per il rumore digitale introdotto dal PC...Però cmq ci ho fatto belle cose!!!

Dario

"marco matto" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@z14g2000cwz.googlegroups.com...

Reply to
Dario

Sempre su pcs500: altre domande... Caro Dario, ti ringrazio veramente molto di avermi risposto: avevo gi=E0 scaricato la demo, la quale per=F2 mi ha lasciato un dubbio: la porzione di schermo del monitor (17") occupata dal programma dell'oscilloscopio pcs500, =E8 solo un quarto circa dello stesso. Secondo te =E8 solo perch=E8 si tratta della demo, e poi, con l'oscilloscopio vero e proprio, si potr=E0 espandere la schermata dello stesso fino ad occupare tutta la superfice del monitor, oppure =E8 solo cos=EC? Perch=E8 se cos=EC fosse la parte visualizzata sarebbe un po' piccolina... In tutte le pubblicit=E0 si vede lo schermo del monitor completamente occupato... Grazie ancora e auguri

Marco

Reply to
marco matto

A proposito di Velleman...

Io ho l'oscilloscopio che era in kit (il K7103) che è da 16mhz ed ho il software windso. E' possibile ingrandire la finestra del software dell'oscilloscopio ? Hai percaso una versione funzionante di Scope-It ?

"Dario" ha scritto nel messaggio news:43aefd6e$0$1076$ snipped-for-privacy@reader4.news.tin.it...

Reply to
antonix

Ciao scusa se ti rispondo solo ora, anche io ho il 17'' il software gira a tutto schermo, ma il quadrante di lettura dell'oscilloscopio è di dimensione fissa, come se fosse uno strumento vero, il resto dello schermo è occupato dai comandi, e ti assicuro che quando abiliti le letture automatiche non sai dove mettere le cose per vederle tutte....

Auguri e a presto Dario "marco matto" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@g49g2000cwa.googlegroups.com... Sempre su pcs500: altre domande... Caro Dario, ti ringrazio veramente molto di avermi risposto: avevo già scaricato la demo, la quale però mi ha lasciato un dubbio: la porzione di schermo del monitor (17") occupata dal programma dell'oscilloscopio pcs500, è solo un quarto circa dello stesso. Secondo te è solo perchè si tratta della demo, e poi, con l'oscilloscopio vero e proprio, si potrà espandere la schermata dello stesso fino ad occupare tutta la superfice del monitor, oppure è solo così? Perchè se così fosse la parte visualizzata sarebbe un po' piccolina... In tutte le pubblicità si vede lo schermo del monitor completamente occupato... Grazie ancora e auguri

Marco

Reply to
Dario

ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.