Ciao scusa se ti rispondo solo ora, anche io ho il 17'' il software gira a tutto schermo, ma il quadrante di lettura dell'oscilloscopio è di dimensione fissa, come se fosse uno strumento vero, il resto dello schermo è occupato dai comandi, e ti assicuro che quando abiliti le letture automatiche non sai dove mettere le cose per vederle tutte....
Auguri e a presto Dario "marco matto" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@g49g2000cwa.googlegroups.com... Sempre su pcs500: altre domande... Caro Dario, ti ringrazio veramente molto di avermi risposto: avevo già scaricato la demo, la quale però mi ha lasciato un dubbio: la porzione di schermo del monitor (17") occupata dal programma dell'oscilloscopio pcs500, è solo un quarto circa dello stesso. Secondo te è solo perchè si tratta della demo, e poi, con l'oscilloscopio vero e proprio, si potrà espandere la schermata dello stesso fino ad occupare tutta la superfice del monitor, oppure è solo così? Perchè se così fosse la parte visualizzata sarebbe un po' piccolina... In tutte le pubblicità si vede lo schermo del monitor completamente occupato... Grazie ancora e auguri
Marco