C'è anche un LC meter con PIC16F84A, piccolissimo.
Giuliano
C'è anche un LC meter con PIC16F84A, piccolissimo.
Giuliano
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Grazie per il link :)
...:::Zmaster:::...
"JUL" ha scritto
Ma dove diavolo li vai a scovare? ;-))) Interessante il tx FM stereo, che consente di ascoltare ad es. un MP3 sull' autoradio.
-- Sito di schemi elettronici utili e belli:
SOMMERGIBILE ha scritto:
Sono iscritto a un paio di newsgroup in inglese, e, in mezzo a tante stupidaggini, ogni tanto segnalano siti interessanti.
Ciao. Giuliano
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
SOMMERGIBILE scriveva il 27/08/2006 :
scusa la domanda idiota, ma a quale schema in particolare ti riferisci? e come carichi gli mp3 al dispositivo?...e poi come lo usi con l'autoradio? io ho una 147 con navigatore connect....che purtroppo non legge gli mp3.... :'( :'( :'( :'(
grazie mille, ciao
castoldo ha scritto:
immagino che tu debba comunque avere un lettore MP3 a parte, anche di quelli portatili. Poi infili l'uscita dell'MP3 all'ingresso di questo TX FM stereo e sintonizzi la tua autoradio sulla stessa frequenza...
"pozz" ha scritto
quelli
stereo e
Perfetto, proprio così.
-- Sito di schemi elettronici utili e belli:
SOMMERGIBILE ha scritto:
Peccato che l'integrato sia praticamente introvabile. Ho dato un'occhiata in giro e non l'ho trovato.
Giuliano
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
A me sembrava interessante l'encoder audio digitale. Sembra che la spedizione internazionale dei componenti sia sempre di 3 Euro... non sarebbe niente male, le spedizioni dagli states di solito costano decine di euro.
...:::Zmaster:::...
"JUL" ha scritto nel messaggio news:ecrf9l$vhe$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
ma il programmatore per pic(usb)è a pagamento?
il mutandon ha scritto:
Se lo compri da loro, sicuramente si. Se te lo fai da solo no. Peccato che il link su "more", che porta al progetto con i dettagli mi dia "fatal error" quindi non so cosa dirti.
Giuliano
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
"JUL" ha scritto nel messaggio news:ecsov4$lb5$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
si,in effetti la pagina porta su:
JUL scriveva il 27/08/2006 :
uhmm...e la frequeza come la scelgo?naturalmente credo debba essere una non utilizzata...tipo che so, non posso usare 102.5?? e la qualità andrebbe persa?
conoscete qualche altro dispositivo simile che mi permetta di ascoltare gli mp3 in auto? magari un'altro dispositivo simile, o qualcosa di diverso.... p.s. io come lettore mp3 portatile ne ho uno di quelli a "penna"...dovrei quindi usare l'uscita delle cuffie per collegarlo a questo ricevitore TX, corretto?
grazie mille, ciao! :-)
castoldo ha scritto:
FM
Forse dovrebbe rispondere Sommergibile, che ha avuto l'idea. Io neanche ho un lettore MP3, e quindi non posso aiutarti molto. Quello che posso dirti è che è molto difficile trovare una frequenza libera, e ancora di più trovare quell'integrato. IMHO, lascerei perdere l'idea, a meno che fare prese commutate in BF, ma non credo sia semplicissimo.
Ciao. Giuliano
-- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
"JUL" ha scritto
In effetti quello della scelta della frequenza potrebbe essere un grosso problema, quantomeno nelle città e nei dintorni. Potrebbe essere che, posizionato vicino all' autoradio, il tx sia in grado di coprire completamente eventuali stazioni radio. Sempre sul sito ho visto un pll che con dei dip-switch ha modo di variare la frequenza in uscita, ma qui si andrebbe un pò sul complicato. Certamente la soluzione migliore é quella indicata da JUL. In questo momento mi é venuta un' altra idea: un tx a 10,7 MHz, posizionato vicino all' autoradio...A questa frequenza potrebbe bastare un oscillatore libero, magari un pò curato meccanicamente per avere una certa stabilità.
-- Sito di schemi elettronici utili e belli:
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.