mi dici come devo saldarle (per la guaina termorestringente posso farne anche a meno tanto devo inserirle all'interno di una centralina nascosta.) ovvero come devo saldare i positivi ed i negativi?
in questo modo?
| - |
| - |
oppure in questo modo?
+ + ___________
- - - __________
Scusa la grossolanità ma non conosco le differenze fra paralleo o serie (almeno credo ad esse si riferiscano)
Un 'altra domanda: posso usare pile con amperaggio superiore a 250mAh? Dannegio qualcosa? Infatto vorrei che durasse di più l'autonomia anche se non conosco la tensione di ricarica che la centralina dà alle batterie originali. Grazie assai!!! Enermax
Azzz....hai ragione!! Senti , vorrei farti una domanda. Questa batteria viene utilizzata come tampone in una centralina di allarme ma mi da un'autonomia di solo 45 minuti in caso di assenza di corrente.. Possiedo una batteria (quelle piombo) sempre a 12V ma di 7Ah. Posso collegare tranquillamente questa batteria come tampone o rischio di danneggiare qualcosa?. Al limite per ricaricarla uso un caricabatteria adatto se la centralina non ce la fa: Che dici? Enermax
Allora, La centralina non ce la fa di sicuro a ricaricarla in quanto serve tensione e corrente precisa. Comprati un caricabatterie per batterie al piombo a pochi euro dai "cinesi". Con 7Ah ti dura una notte intera, anzi di più. Dovrebbe andare bene, a meno che la centralina non sia alimentata a corrente costante...
Bye,
--
Carmine ( pikachu31NOSPAM@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
ho fotto come hai detto tu e va a meravilgia. Ho tolto quella cacchetta di batteria da 250 mAh e adesso il sistema d'allarme per intero (compresa la sirena esterna) è autolimentato da una batteria da 12V 7Ah caricata da un caricabatteria-piombo che già la alimentava quindi ho dovuto fare solo pochi collegamenti per testare il tutto. A buon rendere! Ciao Enermax
Un consiglio per far durare la batteria al massimo: controlla che l'alimentatore fornisca in uscita a vuoto da 13,6 a 13,8 Volt; gli alimentatori delle centraline hanno questa tensione perchè consente di lasciarla sempre connessa alla batteria mantenendola a piena carica senza danneggiarla. Se riscontri una tensione superiore, devi intervenire in qualche modo: magari c'è un trimmer dentro l'alimentatore, oppure diodi in serie per provocare una caduta di tensione. Ho dei vecchi esemplari di centraline antifurto che usano un 7815 e due diodi in serie. Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
ElectronDepot website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.